Giunge all’ottava edizione la rassegna di teatro contemporaneo dal titolo “PubblicAzione”, che vede alla direzione artistica Marco Pupella
Il Teatro Sant’Eugenio – Direzione artistica Pupella, rinnova dunque l’appuntamento con il festival che, nel 2025, reca il sottotitolo “Per-donarsi”. 
Sei spettacoli in tutto, in programma dal 4 al 30 ottobre, con inizio alle 21:00 e alle 17:45 , rispettivamente nei giorni di sabato e domenica.
Tutti gli appuntamenti prevedono un ingresso libero su prenotazione, al numero 091.6710494. 

Il Teatro Sant’Eugenio si trova in piazza Europa 39/41 a Palermo.
Per ulteriori informazioni e dettagli, è possibile consultare il sito www.teatrosanteugenio.it
Il regista Marco Pupella

IL COMMENTO DEL DIRETTORE ARTISTICO 

“Il teatro come rifugio, il teatro per cancellare ciò che non ci piace – afferma Marco Pupella evidenziando il senso della rassegna – il teatro per perdonare e perdonarsi, per raggiungere la pace”. 
“La pace interiore – continua –  si nutre dei costanti tormenti personali che, alla fine, sono vita”. 
“I tormenti personali – sottolinea – che si annullano quando sovrastati da pensieri di guerra, la guerra che stermina e colpisce senza mirare, senza fare eccezioni: tutto pare vano, piccolo, trascurabile”.
“Cosa ci si attende quando una guerra è in corso?”, si chiede il direttore artistico. 

“Soltanto che arrivi la pace: fra pace e guerra – osserva – c’è il teatro che si interpone, fa da cuscinetto, da riparo, da speranza”. 
“Raggiungiamo la meta, qualunque essa sia – prosegue – con la testa prima che con i piedi: sì, spesse volte si ha l’impressione che certi obiettivi siano perseguiti proprio con i piedi e il teatro ci impone di usare la testa per scuoterci, per credere”. 

IL PROGRAMMA 

La rassegna prenderà il via con “Lettere d’amore” di Roberto Puglisi, in scena il sabato 4 e domenica 5 ottobre prossimi: il reading vedrà protagoniste Lavinia Pupella, Sandra Zerilli e Iaia Corcione
Venerdì 10 0ttobre, alle 21:00, sarà la volta di “A Cirimonia”, scritto e diretto da Rosario Palazzolo, sul palco con Anton Giulio Pandolfo.
Si prosegue nel weekend dell’11 e 12 ottobre, con “Roberto Zucco” di Bernard-Marie Koltès, per la regia di Daniela Pupella con Salvatore Madonia, Azzurra Cirrincione, Rita Longo, Piersalvo Di Pietro, Pietro Rizzuto, Alessandro Bronzo, Renato Bianconi e Lavinia Pupella.
Giovedì 16 e venerdì 17 ottobre andrà in scena “Corpus”: sul palco Benni Aiello e Marta Fogazza, autrici e registe dello spettacolo.
Giovedì 23 e venerdì 24 ottobre alle 21:00, il pubblico potrà assistere a “C’era una volta il buio”, scritto e diretto da Giuseppe Castelli, con Manuela Tuzzolino e Giuseppe Castello.
L’ultimo appuntamento, giovedì 30 ottobre alle 21:00, si intitola “Alla fonte”: a firmare il testo e la regia Fabiola Arculeo, Silvia Di Giovanni e Maria Angela Sagona che sono anche in scena. 

 

 

Autore