Barrafranca (EN), 3 ottobre 2025 – Si è svolta a Barrafranca l’assemblea del Coordinamento provinciale di Enna del movimento Sud Chiama Nord, convocata dal responsabile regionale all’organizzazione Angelo Bellina.
Un incontro molto partecipato, animato da un clima di confronto costruttivo, che ha avuto come focus le imminenti elezioni regionali in Calabria e la pianificazione in vista delle amministrative 2026 nei comuni della provincia ennese.
I lavori dell’assemblea
Ad aprire i lavori è stato il capogruppo consiliare di Barrafranca Salvatore Bonincontro, che ha dato il benvenuto ai partecipanti e moderato gli interventi. Subito dopo, l’intervento di Angelo Bellina ha rappresentato il cuore politico dell’incontro: con pragmatismo e chiarezza ha delineato le linee guida delle prossime attività organizzative, ribadendo l’importanza di un impegno coordinato sul territorio.
Molto apprezzati anche i contributi delle commissarie provinciali Clorinda Perri e Maria Carmela Romano, che hanno offerto una visione lucida delle dinamiche locali, segnalando criticità ma anche opportunità. A seguire, gli interventi di Giuseppe Beritelli (Nicosia), Lorenzo Messina (Pietraperzia) e Gianpiero Leonardo (Enna) hanno arricchito il dibattito con proposte concrete e fortemente radicate nei rispettivi territori.
Il collegamento con Laura Castelli
Il momento clou è stato il collegamento in videoconferenza con la Presidente nazionale del movimento, On. Laura Castelli, che ha rimarcato con forza l’importanza delle elezioni regionali calabresi nel percorso di consolidamento di Sud Chiama Nord.
Castelli ha lodato il lavoro svolto al fianco di Cateno De Luca e del direttivo nazionale, lanciando un appello diretto ai presenti: «Mobilitiamo ogni energia, contattando amici, familiari e conoscenti in Calabria, per sostenere la lista Sud Chiama Nord e il candidato presidente Roberto Occhiuto».
Presenze e conclusioni
Oltre al responsabile regionale Angelo Bellina, all’assemblea hanno preso parte anche Giovanni Vasta e Angelo Modica del direttivo provinciale di Caltanissetta, oltre a delegazioni provenienti da Regalbuto, Barrafranca, Pietraperzia, Nicosia ed Enna. Presente anche la consigliera comunale Maristella Crapanzano, insieme a numerosi attivisti locali.
La riunione si è chiusa con un messaggio forte di unità e determinazione: Sud Chiama Nord conferma la volontà di radicarsi ulteriormente sul territorio e farsi trovare pronto alle sfide politiche che attendono la provincia e l’intero Mezzogiorno.




