Donare sangue è vita. È questo il messaggio al centro dell’iniziativa promossa da DonatoriNati, l’associazione che riunisce uomini e donne della Polizia di Stato e dei Vigili del Fuoco, impegnati ogni giorno a diffondere una cultura della solidarietà attiva.
Domenica 5 ottobre, nella suggestiva cornice della Valle dei Templi di Agrigento, si terrà una raccolta straordinaria di sangue, aperta a tutti i cittadini. L’autoemoteca FIDAS, con personale medico specializzato, sarà disponibile dalle ore 7:00 alle 12:30 per accogliere chiunque voglia compiere un gesto semplice ma dal valore inestimabile: donare il proprio sangue per salvare vite.
A portare un saluto ai donatori “in azione” saranno il Prefetto di Agrigento, Salvatore Caccamo, e il Questore Tommaso Palumbo, a testimonianza della forte sinergia istituzionale e civile che sostiene questa campagna.
“Un gesto di concreta solidarietà è un seme gettato da cui nascerà una pianta imponente.
Tanti gesti di solidarietà possono fondare una cultura del bene, attraverso azioni dirette e sentita partecipazione”,
ha dichiarato Claudio Saltari, Presidente Nazionale di DonatoriNati.
Tra i protagonisti della giornata anche Maurizio Dell’Arte, Presidente di DonatoriNati Agrigento, che da anni coordina e promuove iniziative di sensibilizzazione sul territorio:
“Il nostro obiettivo – spiega Dell’Arte – è diffondere tra i giovani l’importanza delle donazioni periodiche di sangue e plasma.
Donare il sangue è un gesto che racchiude il nostro futuro: la generosità è un valore inestimabile che dobbiamo trasmettere alle future generazioni attraverso l’esempio, oltrepassando tutti i confini e le barriere”.
Durante l’iniziativa, anche un giovane studente di fisioterapia ha voluto compiere la sua prima donazione, segno di una crescente sensibilità delle nuove generazioni verso la solidarietà concreta.
A completare la giornata, i medici del Lions Club Agrigento Chiaramonte offriranno gratuitamente screening per la celiachia e la glicemia, unendo prevenzione e salute in un unico messaggio di comunità e altruismo.
Un evento che unisce la capitale italiana della cultura 2025 alla cultura della vita, con il contributo di istituzioni, associazioni e cittadini in una grande testimonianza di amore verso il prossimo.
📍 Appuntamento: Domenica 5 ottobre 2025, Valle dei Templi – Autoemoteca FIDAS
🕖 Orario: 7:00 – 12:30
❤️ Slogan: “Donare sangue è vita. Un gesto che vale più di mille parole.”

