Nella splendida cornice della Valle dei Templi, simbolo universale di bellezza e cultura, si è svolta oggi una raccolta straordinaria di sangue promossa da DonatoriNati, l’associazione che unisce Polizia di Stato e Vigili del Fuoco nel segno della solidarietà e del dono.
Un appuntamento dal forte valore umano e civico, che ha trasformato uno dei luoghi più rappresentativi della città in un tempio della vita e della generosità. Donare sangue, gesto semplice ma capace di salvare vite, è diventato oggi anche un simbolo di unità e responsabilità sociale.
Il Questore di Agrigento, dott. Tommaso Palumbo, ha accolto con entusiasmo il progetto nazionale dell’associazione, rappresentata per l’occasione dal Presidente nazionale, dott. Claudio Saltari, sottolineando come la donazione di sangue rappresenti “una vera espressione di altruismo e senso civico, perfettamente in linea con i valori e la missione della Polizia di Stato”.
A rendere possibile la giornata è stato l’instancabile lavoro dell’Ispettore Maurizio Dell’Arte, presidente provinciale di DonatoriNati Agrigento, che con impegno e passione ha coordinato ogni fase organizzativa, trasformando l’evento in una festa della solidarietà.
“Donare è un gesto che unisce – ha dichiarato Dell’Arte – perché la vita non ha divise, colori o ruoli. Oggi Agrigento ha dimostrato che la solidarietà può essere un linguaggio comune, capace di superare ogni barriera.”
Numerosi i cittadini, i giovani e gli appartenenti alle forze dell’ordine che hanno risposto all’appello, dimostrando che la cultura del dono è sempre più radicata nel cuore degli agrigentini.
Un grazie di cuore è stato rivolto a tutti i donatori, veri protagonisti della giornata, che con un piccolo grande gesto hanno contribuito a salvare vite umane.
La Valle dei Templi, capitale della cultura 2025, si è così trasformata – per un giorno – anche in capitale della solidarietà, testimoniando che la bellezza più autentica è quella che nasce dal bene condiviso.

