Canicattì si prepara a vivere uno degli eventi più attesi dell’autunno agrigentino: la Festa dell’Uva 2025, in programma dal 10 al 12 ottobre tra Largo Aosta e Viale Regina Margherita. Una tre giorni all’insegna della musica, delle tradizioni locali, dell’enogastronomia e delle attività per grandi e piccoli, organizzata dal Comune di Canicattì con il sostegno della Regione Siciliana – Assessorato delle Attività Produttive, della Provincia di Agrigento e del marchio di qualità Uva da Tavola di Canicattì IGP.

L’evento, curato dalla FDM Eventi, mira a valorizzare il prodotto simbolo del territorio – l’uva di Canicattì – attraverso momenti di intrattenimento, laboratori tematici e spettacoli musicali che animeranno il centro cittadino per tutto il weekend.


Il programma della Festa

Venerdì 10 ottobre – Inaugurazione e musica live

  • Ore 18:00 – Inaugurazione ufficiale della Festa

  • Ore 20:00Canicattì Music Fest

  • Ore 22:00Luciorama Live Band (cover band di Lucio Battisti)

  • Ore 00:00Danyl Baldacchino Live


Sabato 11 ottobre – Notte di grande musica con Angelo Famao

  • Ore 19:00 – Apertura stand gastronomici e artigianali

  • Ore 20:00 – Preserata con Duo Live Music

  • Ore 22:00Concerto di Angelo Famao, una delle voci più amate del panorama musicale siciliano, pronto a infiammare Largo Aosta con i suoi successi

  • Ore 00:00Kevin Moncado Live


Domenica 12 ottobre – Giornata dedicata alle famiglie e al territorio
Mattina

  • Dalle ore 09:30Villaggio dei Bambini con ludoteche e palloncini

  • Laboratorio di cucina a tema uva

  • Passeggiata per le vie del paese con i Walkers

Sera

  • Ore 19:00 – Apertura stand

  • Ore 21:00 – Apertura concerto

  • Ore 22:00Medea Live Band

  • Ore 23:00Antonio Ferraro Live


Una vetrina per l’uva e per Canicattì

La Festa dell’Uva non è solo un momento di svago, ma anche un’importante occasione di promozione per le eccellenze locali. Stand, degustazioni e attività culturali accompagneranno i visitatori in un percorso sensoriale tra sapori e tradizioni, celebrando l’identità di un territorio che fa dell’agricoltura e dell’accoglienza i propri punti di forza.

La città di Canicattì, grazie al coinvolgimento di associazioni, produttori e operatori del settore, si trasformerà in un grande palcoscenico a cielo aperto, dove musica, gastronomia e cultura popolare si fonderanno in un’atmosfera di festa e partecipazione.


📍 Festa dell’Uva 2025
📅 10 – 11 – 12 ottobre 2025
📌 Largo Aosta e Viale Regina Margherita – Canicattì (AG)

Un appuntamento imperdibile per chi ama la buona musica, i sapori autentici e l’energia contagiosa della Sicilia.

Autore