Approvata nella Manovra Quater la stabilizzazione dei lavoratori dei Consorzi di bonifica. L’on. Carmelo Pace: “Si chiude una pagina di precarietà lunga decenni.”
Manovra Quater, arriva la stabilizzazione per i lavoratori dei Consorzi di bonifica
Un risultato atteso da decenni è finalmente realtà. Con l’approvazione della Manovra economica Quater all’Assemblea Regionale Siciliana, è stata sancita la stabilizzazione dei lavoratori dei Consorzi di bonifica, un passo decisivo verso la sicurezza lavorativa per centinaia di famiglie siciliane.
Pace (DC): “Una giornata storica per la Sicilia”
«Esprimo viva soddisfazione – dichiara l’on. Carmelo Pace, capogruppo della Democrazia Cristiana all’ARS – per un provvedimento atteso da decenni che restituisce finalmente certezze e fiducia a una categoria di lavoratori per troppo tempo rimasta in ombra. È una giornata storica per i lavoratori e per le loro famiglie.»
Il deputato DC ha sottolineato come la misura rappresenti «un giusto e doveroso riconoscimento da parte delle istituzioni regionali verso chi, nonostante difficoltà e precarietà, ha continuato a garantire un servizio prezioso alla collettività e al territorio».
Più giornate lavorative e stabilità dal 2026
La norma approvata prevede un incremento immediato delle giornate lavorative di 23 giorni per il personale che attualmente svolge 78 o 101 giornate. Dal 1° gennaio 2026, tutti i lavoratori raggiungeranno 156 giornate lavorative, garantendo maggiore continuità occupazionale e miglioramento dei servizi erogati.
“Una vittoria della Democrazia Cristiana e del lavoro di squadra”
Pace ha infine ringraziato i colleghi del gruppo DC per l’impegno mostrato in Commissione e in Aula:
«La stabilizzazione è un traguardo che parte da lontano. La Democrazia Cristiana, con tutti i suoi parlamentari, ha avuto un ruolo di primo piano – dagli incontri con le parti sociali al voto finale in Aula – nel chiudere una lunga pagina di precarietà e incertezze per aprirne una nuova, di stabilità, sicurezza e prospettive.»

