Il capogruppo DC Carmelo Pace esprime solidarietà a Ismaele La Vardera: “A 32 anni vive sotto scorta per il suo impegno politico e civile”.
AGRIGENTO – “L’assegnazione della scorta a Ismaele La Vardera è una notizia che deve far riflettere tutti: istituzioni, opinione pubblica e soprattutto i più giovani.”
Con queste parole, l’onorevole Carmelo Pace, deputato regionale e capogruppo della Democrazia Cristiana all’Assemblea Regionale Siciliana, ha espresso la sua vicinanza al vicepresidente della Commissione Antimafia dell’ARS, Ismaele La Vardera, dopo la notizia dell’assegnazione della scorta per motivi di sicurezza personale.
“Esprimo, a nome mio personale e del gruppo parlamentare della DC, sinceri sentimenti di vicinanza e la più convinta solidarietà a un collega che, a soli 32 anni, si ritrova a vivere sotto scorta per le iniziative politiche condotte in Parlamento e nel Paese – ha dichiarato Pace –.
La politica deve tornare a essere testimonianza di coraggio e verità, non un terreno di paura o di intimidazione. Chi lotta contro le ingiustizie e contro le mafie deve sentirsi sostenuto dalle istituzioni e non lasciato solo”.
Il messaggio di Carmelo Pace arriva in un momento di grande attenzione attorno alla figura di Ismaele La Vardera, che negli ultimi mesi si è distinto per il suo impegno contro le infiltrazioni criminali, le distorsioni del potere locale e per il suo lavoro di inchiesta e denuncia, spesso condotto anche fuori dalle aule istituzionali.
“La Vardera rappresenta un esempio di impegno e determinazione per tanti giovani che credono nella politica come strumento di cambiamento – ha aggiunto Pace –. È dovere di tutti noi garantire che chi sceglie di servire il Paese con coraggio possa farlo in sicurezza e libertà”.
Un messaggio che suona come un appello alla responsabilità collettiva e alla difesa dei valori democratici, in un momento in cui, anche in Sicilia, le minacce e le intimidazioni contro chi denuncia il malaffare non sembrano diminuire.


