AGRIGENTO – Profondo cordoglio in città per la scomparsa della professoressa Assuntina Gallo Afflitto, figura di spicco del panorama culturale, sociale e accademico agrigentino, ideatrice e anima dell’Accademia di Studi Mediterranei.

A ricordarla con parole di grande affetto e riconoscenza è il presidente del Consiglio comunale di Agrigento, Giovanni Civiltà, che ne ha voluto sottolineare l’impegno instancabile e la portata culturale delle sue iniziative.

«La professoressa Assuntina Gallo Afflitto – afferma Civiltà – è stata una personalità storica e di rilievo, ideatrice, promotrice e cuore pulsante dell’Accademia di Studi Mediterranei, crocevia di scambio e riconoscimento di eminenti figure religiose, culturali, istituzionali e artistiche in ambito internazionale. A lei si legano iniziative di altissimo valore come il Premio Empedocle in memoria di Paolo Borsellino, il Giardino dei Giusti nella Valle dei Templi e i Percorsi di studi su tematiche sempre attuali e di interesse generale».

Civiltà ha poi ricordato il tratto umano e il carisma che hanno contraddistinto la professoressa Gallo per decenni:

«Assuntina Gallo è stata una donna disponibile, cordiale, affabile e carismatica. Un vero faro di idee, di pensiero e di azione. Ne conserveremo, valorizzeremo e tramanderemo la memoria».

L’Accademia di Studi Mediterranei, da lei fondata e guidata con passione, è stata per anni un punto di riferimento per il dialogo culturale tra popoli e religioni, e un laboratorio di idee che ha saputo dare lustro ad Agrigento nel mondo.

Anche Report Sicilia si unisce al cordoglio della città e al ricordo di una donna che ha dedicato la sua vita alla cultura, all’educazione e alla promozione dei valori universali di pace, conoscenza e solidarietà.