LETTERA SU SITUAZIONE COSTRUZIONE ASILO VILLA DEL SOLE E CONTINUI ABUSI DEL 03.05.2024
Scandalo alla Villa del Sole: Lavori in corso prima senza alcuna autorizzazione e adesso senza rispetto delle normative paesaggistiche imposte con una autorizzazione del 26 Marzo scorso
Il progetto di rinnovamento della Villa del Sole ad Agrigento è stato travolto da polemiche e scandali dopo che la Soprintendenza di Agrigento ha smontato l’intero progetto, sottolineando gravi lacune paesaggistiche e architettoniche trascurate dall’Amministrazione Comunale. Nonostante l’Autorizzazione Paesaggistica del 26/03/2024 richiedesse una rielaborazione completa del progetto, i lavori sono ripresi senza alcuna variante, sollevando ulteriori dubbi sull’operato dell’Amministrazione.
Il Codacons, dopo un accesso agli atti, ha evidenziato una serie di irregolarità, inclusa la mancanza di autorizzazione paesaggistica al momento della gara d’appalto e l’assenza di conformità con le prescrizioni della Soprintendenza. Nonostante chiare indicazioni di rielaborazione progettuale, i lavori sono ripresi senza alcuna modifica, sollevando dubbi sulla trasparenza e legalità del processo.
Il Responsabile Regionale del Dipartimento Trasparenza Enti Locali, Giuseppe Di Rosa, ha espresso preoccupazione per le modalità di ripresa dei lavori, sottolineando la mancanza di conformità anche con l’Autorizzazione Paesaggistica “in sanatoria”. La decisione dell’Amministrazione Comunale di proseguire i lavori senza adeguarsi alle prescrizioni delle autorità competenti solleva interrogativi sulla gestione dei beni pubblici e la tutela del patrimonio ambientale e architettonico.
L’intera vicenda mette in luce la necessità di indagini approfondite e di un intervento immediato delle autorità competenti per garantire il rispetto delle normative paesaggistiche e la tutela del patrimonio storico-ambientale della Villa del Sole.

