La Mediterranea Serramenti Pallavolo Aragona presenta la nuova stagione di Serie C femminile con una serata conviviale al Lounge Beach di Realmonte, tra entusiasmo, gratitudine e spirito di squadra.


Una serata all’insegna dello sport, dell’amicizia e della condivisione quella organizzata dalla Mediterranea Serramenti Pallavolo Aragona presso il Ristorante Lounge Beach di Realmonte, a due passi dalla suggestiva Scala dei Turchi.


L’incontro, ormai divenuto una tradizione per la società biancazzurra, ha riunito dirigenti, sponsor, staff tecnico e atlete in un clima di grande entusiasmo e partecipazione, alla vigilia del nuovo campionato di Serie C femminile.

A fare gli onori di casa è stato Nino Sanfilippo, titolare del Lounge Beach e nuovo sponsor della società, che ha accolto con calore tutti i presenti, tra cui i principali sostenitori del progetto sportivo.
Accanto al presidente Nino Di Giacomo, erano presenti anche Gerlando Galluzzo, titolare della Mediterranea Serramenti, e Sergio Vella della Seap, partner storici della Pallavolo Aragona che hanno rinnovato il loro impegno e la loro fiducia nel club, confermandosi parte integrante della “famiglia” sportiva aragonese.

Nel suo intervento, il presidente Di Giacomo ha espresso parole di profonda gratitudine verso sponsor e collaboratori, sottolineando come la sinergia tra società, territorio e sostenitori sia la chiave del successo del progetto:

“Il supporto dei nostri partner – ha dichiarato Di Giacomo – è la base su cui costruiamo ogni stagione. Senza il loro contributo e la loro passione non potremmo portare avanti con la stessa energia i nostri obiettivi, dentro e fuori dal campo.”

La serata si è conclusa con un brindisi augurale e un forte spirito di unità, tra sorrisi, incoraggiamenti e la consapevolezza di appartenere a una realtà sportiva che continua a crescere, portando avanti i valori di impegno, lealtà e spirito di squadra che da sempre contraddistinguono la Pallavolo Aragona.

Con il sostegno dei partner e l’entusiasmo delle atlete, la stagione 2025 promette di essere un nuovo capitolo entusiasmante nella storia della società aragonese.