Tra il 2024 e il 2025 più di dieci milioni di euro sono stati erogati a oltre duecento imprese di piccole e medie dimensioni  della provincia di Trapani, quasi tutte beneficiarie del fondo “Più Artigianato” della Regione Siciliana. 
È l’esito più tangibile del lavoro sinergico svolto da CNA Trapani e UniCredit, avviato per sostenere la crescita e la competitività delle realtà produttive del territorio.
Un’intesa confermata anche durante l’incontro svoltosi nei giorni scorsi nella sede di Trapani della Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa, in via Pantelleria 38, alla presenza di Giuseppe Orlando e Francesco Cicala, rispettivamente presidente e segretario della CNA trapanese. 
Con loro, Renato Mancini, Area Manager Retail di UniCredit per la provincia di Trapani.
Il meeting è stato occasione per fare il punto sull’attività di collaborazione tra CNA e UniCredit, e in particolare sul supporto alle imprese della provincia trapanese affinché possano cogliere le opportunità dell’avviso pubblico “Più Artigianato”.

UNA SINERGIA FRUTTUOSA A FAVORE DELLE IMPRESE TRAPANESI 

Il presidente Giuseppe Orlando ha confermato la volontà di CNA di avere un ruolo attivo nell’agevolare l’accesso al credito delle oltre duemilacinquecento imprese iscritte, anche intercettando collaborazioni con player importanti nel mondo del credito quali UniCredit.
Renato Mancini ha ribadito il sostegno della banca alle imprese del territorio promuovendo l’accesso al credito nelle forme utili alle esigenze aziendali, congiuntamente a una consulenza attrattiva e distintiva che possa accompagnarle in tutte le fasi, tenendo conto anche delle famiglie a esse collegate.
È stata un’occasione importante per sottolineare l’impegno di UniCredit a operare quale banca del territorio e riaffermare la cooperazione tra le strutture provinciali del gruppo finanziario e le istituzioni, con l’obiettivo ultimo di sostenere le imprese e lo sviluppo dell’economia del Trapanese.

*In copertina, Renato Mancini, Giuseppe Orlando e Francesco Cicala

Autore