AGRIGENTO – Un pianoforte, una voce che attraversa le generazioni, il silenzio rispettoso di chi sa di essere parte di un evento che non ha bisogno di effetti speciali per emozionare. Così Claudio Baglioni ha incantato il Teatro Pirandello nella seconda delle tre serate agrigentine del suo tour “Piano di Volo – SoloTRIS”, davanti a un pubblico che ha riempito ogni ordine di posto.

Per quasi tre ore, le luci calde e morbide che sfumavano dall’ambra al blu notte hanno accompagnato una scaletta che ha ripercorso oltre cinquant’anni di carriera. Nessuna orchestra, nessuna scenografia ridondante: solo musica allo stato puro.


Un viaggio tra memoria ed emozioni

Baglioni ha alternato brani che appartengono alla storia della musica italiana a riflessioni intime sul tempo, sull’amore e sul rapporto con il pubblico.
“E tu come stai?”, “Strada facendo”, “Avrai”, “Mille giorni di te e di me” hanno trascinato la platea in un coro spontaneo, mentre “Poster” e “Io sono qui” hanno lasciato spazio alla commozione.

Applausi lunghi, intensi. Nessuno spettatore passivo: ognuno ha portato dentro di sé un frammento della propria vita legato a quelle canzoni.


Il legame con la Sicilia

Nel corso della serata, l’artista ha ribadito il suo sentimento verso l’isola, definita “luogo di luce e di poesia”. Un riconoscimento accolto con un applauso prolungato, segno di un rapporto affettuoso che dura da anni.


Il Pirandello, cornice ideale

Il Teatro Pirandello ha dimostrato ancora una volta di essere tra le location più suggestive per la musica d’autore: acustica perfetta, atmosfera sospesa, eleganza che amplifica e non sovrasta l’artista.

Molti spettatori hanno lasciato il teatro con gli occhi lucidi: “È come se avessi rivissuto una parte della mia vita” ha commentato una spettatrice all’uscita.


Un successo annunciato

Anche l’ultima data in programma è già sold out.
In un’epoca dominata dalla musica costruita e dai format che corrono veloci sui social, Baglioni sceglie il contrario: rallentare, respirare, ascoltare.

E il pubblico di Agrigento ha risposto con gratitudine, silenzio, voce e cuore.

Autore