Dopo la denuncia di Report Sicilia, intervento immediato di bonifica.
Agrigento – Alle ore 12:15 di oggi, martedì 12 novembre 2025, dopo la pubblicazione del nostro articolo-denuncia su Report Sicilia, gli operai sono intervenuti in via Michele Caruso Lanza per rimuovere la discarica di indumenti e sacchi neri abbandonati che da settimane deturpava l’area.
Le immagini di oggi documentano la presenza degli addetti e di una pattuglia della Polizia Locale, che ha supervisionato le operazioni di pulizia.
Un intervento rapido, arrivato solo dopo la pressione mediatica esercitata da Report Sicilia e dalle segnalazioni dei residenti, esasperati per la mancanza di controllo e manutenzione.
Quella di via Michele Caruso Lanza non è un’area isolata, ma una delle tante zone in cui, dopo la sospensione del servizio di raccolta degli abiti usati, si sono formate vere e proprie discariche di tessuti e accessori, nel silenzio dell’amministrazione comunale.
Oggi l’area è stata finalmente bonificata, ma resta la domanda di fondo: perché si interviene solo dopo le denunce pubbliche?
Agrigento, Capitale Italiana della Cultura 2025, non può continuare a essere ricordata per i cumuli di rifiuti abbandonati, ma deve dimostrare di saper gestire in modo ordinato e trasparente i servizi essenziali.
“Siamo soddisfatti che, ancora una volta, dopo le nostre segnalazioni qualcosa si sia mosso – dichiara Giuseppe Di Rosa – ma è inaccettabile che si debba arrivare alla denuncia pubblica per ottenere interventi che dovrebbero essere ordinari e programmati. La città merita rispetto e decoro ogni giorno, non solo dopo gli articoli di stampa.”


