La stagione 2025/2026 del Teatro Luigi Pirandello continua a costruire un percorso artistico di qualità e prestigio. Dopo l’ottimo riscontro ottenuto dal primo appuntamento del cartellone “Sogni & Storie – La vita in scena”, la direzione artistica di Roberta Torre propone al pubblico un nuovo titolo di grande richiamo: “Il Vedovo”, brillante commedia tratta dall’omonimo capolavoro cinematografico firmato da Dino Risi.
A vestire i panni dei protagonisti della celebre pellicola sarà una coppia che promette intensità, ironia e ritmo: Massimo Ghini e Galatea Ranzi, diretti da Ennio Coltorti, portano ad Agrigento una versione teatrale fedele allo spirito originale del film ma capace di guardare al presente con eleganza e modernità.
Un omaggio alla grande commedia italiana
La trasposizione teatrale punta a recuperare tutto il fascino della commedia all’italiana: satira pungente, situazioni paradossali, dialoghi brillanti e atmosfere d’epoca curate nei dettagli. L’allestimento – annunciato come raffinato e dinamico – accompagna lo spettatore in un viaggio dentro un’Italia caricaturale ma incredibilmente attuale, dove vizi, ambizioni e contraddizioni si mescolano al divertimento puro.
“Il Vedovo” si presenta così come un titolo pensato per coinvolgere il pubblico, far sorridere e allo stesso tempo rendere omaggio a una pagina indimenticabile della nostra cinematografia, riportata oggi sul palcoscenico con gusto e professionalità.
Le date
Lo spettacolo andrà in scena il 27 e 28 novembre al Teatro Luigi Pirandello, due serate che si inseriscono nel cuore della programmazione della stagione “Sogni & Storie”, un progetto che vuole riportare il teatro al centro della vita culturale cittadina come luogo di emozioni, memoria e narrazione.
Biglietti
I biglietti sono già disponibili sul sito ufficiale della Fondazione Teatro Pirandello
👉 www.fondazioneteatropirandello.it
e tramite il circuito AnyTicket, attraverso il link dedicato.
Un appuntamento da non perdere
Per gli appassionati di teatro, per chi ama la commedia brillante e per chi desidera vedere sul palco due interpreti di altissimo livello, quello con “Il Vedovo” è un appuntamento da segnare in agenda. Una nuova occasione per vivere un teatro che, nonostante le difficoltà del territorio, continua a crescere, a rinnovarsi e a proporre eventi di rilievo nazionale.
Report Sicilia seguirà la stagione del Teatro Pirandello con aggiornamenti, approfondimenti e reportage dedicati agli spettacoli più attesi.

