“Accogliamo con grande soddisfazione l’approvazione della variante urbanistica relativa al Parco urbano del fiume Oreto, un passaggio determinante non solo per avviare interventi fondamentali per la riqualificazione dell’area, ma anche per dare ulteriore impulso al più ampio progetto di rigenerazione della costa sud di Palermo”: lo afferma Leopoldo Piampiano, capogruppo di Forza Italia in Consiglio Comunale. 
La variante urbanistica è stata approvata con voti di maggioranza e opposizione.
Il progetto, dall’importo complessivo di cinque milioni di euro, verrà finanziato dalla Regione Siciliana con i fondi PO-FESR. 
“Questa variante – spiega Leopoldo Piampiano, componente della Commissione Consiliare Urbanistica e Lavori pubblici – rappresenta infatti un tassello strategico nel percorso di recupero della foce del fiume Oreto, un luogo che per troppo tempo è stato simbolo di degrado e abbandono e che oggi, grazie a una visione condivisa, può diventare finalmente un nodo ambientale e paesaggistico di grande valore per l’intera città”. 
“L’investimento previsto – sottolinea – consentirà la rimozione delle discariche, la messa in sicurezza delle zone più critiche e un importante lavoro di rinaturalizzazione e rimboschimento, restituendo identità, bellezza e fruibilità a un’area che costituisce la porta d’ingresso al futuro della nostra costa”.
“L’approvazione della variante – osserva – segna quindi un momento decisivo verso la realizzazione di un grande parco urbano che unisce tutela ambientale, valorizzazione del paesaggio e nuove opportunità di fruizione per cittadini e visitatori: un progetto che si inserisce pienamente nella visione di rigenerazione della costa sud, contribuendo a trasformare un’area storicamente marginalizzata in uno spazio vivo, accessibile e sostenibile”.
“Desidero inoltre rivolgere un sincero ringraziamento all’assessore all’Ambiente Pietro Alongi e ai suoi uffici – conclude Leopoldo Piampiano – per il lavoro puntuale, la disponibilità e la competenza dimostrati in ogni fase dell’iter: il loro contributo è stato fondamentale per raggiungere questo importante risultato per la città”. 

Autore