Valida dalle 16:00 del 21 novembre alle 24:00 del 22 novembre

AGRIGENTO – Il Dipartimento Regionale di Protezione Civile (DRPC) ha diramato oggi l’Avviso per il rischio meteo-idrogeologico – Allerta Gialla, identificato come Condizioni Meteo Avverse n. 25325 del 21/11/2025, con validità dalle ore 16:00 di oggi fino alla mezzanotte del 22 novembre.

A seguito della comunicazione, il Sindaco ha diffuso un avviso rivolto alla popolazione, invitando tutti i cittadini alla massima prudenza a causa delle possibili criticità legate a piogge intense, locali allagamenti e innalzamento dei corsi d’acqua.

Le raccomandazioni rivolte alla cittadinanza

Nel dettaglio, l’amministrazione comunale richiama l’attenzione della popolazione su una serie di comportamenti fondamentali per la sicurezza:

  • Limitare gli spostamenti non necessari.

  • Non sostare su passerelle, ponti o nei pressi degli argini dei torrenti e dei corpi idrici.

  • Lasciare libere le carreggiate per consentire la circolazione dei mezzi di soccorso.

  • Allontanarsi da locali seminterrati soggetti a rischio allagamento.

  • Evitare di sostare lungo ponti, argini o rive di corsi d’acqua in piena.

  • Non sostare in aree urbane predisposte ad allagamenti o esondazioni.

  • Non tentare di contenere o deviare flussi d’acqua: in caso di pericolo, rifugiarsi ai piani superiori.

  • Evitare attraversamenti a guado o sottopassaggi durante e subito dopo precipitazioni intense.

  • Allontanarsi da spiagge, coste e moli.

  • Non avvicinarsi a zone colpite da frane o alluvioni per motivi di curiosità.

  • Evitare il transito veicolare e pedonale, in caso di piogge intense, nelle aree particolarmente esposte del territorio, in particolare Villaggio Mosè, San Leone, Fiume Naro, Fiume Ipsas e Fiume Drago.

Massima attenzione nelle prossime ore

La Protezione Civile regionale segnala che, seppur classificata come “gialla”, l’allerta può comportare fenomeni localizzati ma improvvisi, come allagamenti di strade, rigonfiamenti dei corsi d’acqua minori e difficoltà alla viabilità.

Il Comune invita pertanto la cittadinanza a seguire costantemente gli aggiornamenti ufficiali e a segnalare tempestivamente eventuali situazioni di pericolo.

Report Sicilia continuerà a monitorare l’evolversi delle condizioni meteo, fornendo aggiornamenti nel caso l’allerta dovesse essere prolungata o innalzata.