Un evento culturale di grande rilievo si prepara a debuttare ad Agrigento: il Nuovo Piccolo Teatro presenta la prima nazionale di “Tutta Colpa di Solone”, opera teatrale scritta da Andrea Cirino e Giovanni Volpe, tratta dall’omonimo romanzo di Andrea Cirino. La regia è affidata a Giovanni Volpe, con la produzione esecutiva di Caterina Montalbano.

Lo spettacolo andrà in scena presso il Teatro Pirandello nelle seguenti date:

  • Sabato 8 marzo 2025 – ore 20:30
  • Domenica 9 marzo 2025 – ore 17:30

L’ingresso sarà gratuito fino a esaurimento posti, con possibilità di prenotazione al numero 3387029933.

Un’opera che intreccia storia e introspezione

“Tutta Colpa di Solone” porta in scena un intenso intreccio narrativo che esplora le contraddizioni dell’essere umano, i rapporti di potere e il peso delle decisioni politiche nella società. Solone, figura chiave della storia ateniese, diventa simbolo di un’epoca e delle sue trasformazioni.

Il cast vede la partecipazione di attori di talento, tra cui:

  • Franco Bruno (Solone)
  • Francesco Naccari (il suo servo)
  • Paolo Di Noto (Niria)
  • Marcella Lattuca (Luisa)
  • Nicola Pulco (Cannella)
  • Giovanni Moscato (Zarcone)
  • Rosa Maria Montalbano (Madre)
  • Pippo Crapanzano (Papà)
  • Gero Galvano (Zio Lollò)

Il comparto artistico è completato dal prezioso contributo di Chiara Gervasi (aiuto regia), Donatella Giannettino (scene e costumi) e Angelo Sanfilippo (musiche).

Una grande occasione per il panorama teatrale agrigentino

La messa in scena di questa opera rappresenta un momento di crescita culturale per la città di Agrigento, che si conferma un polo artistico in fermento in vista del 2025, anno in cui sarà Capitale Italiana della Cultura.

L’attesa per lo spettacolo è alta, e il Teatro Pirandello si appresta ad accogliere il pubblico in un evento che promette di lasciare il segno.

📞 Per informazioni e prenotazioni: 3387029933

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *