Il Codacons Sicilia ha presentato attraverso i propri legali un articolato esposto denuncia alla Corte dei Conti nei confronti dell’ente COPPEM, Comitato Permanente per il Partenariato Euromediterraneo che ha sede a Palermo, per presunti “sprechi di denaro pubblico”.
L’ente di natura privata, infatti, riceve regolarmente ogni anno, con la legge di bilancio,  centinaia di migliaia di euro per le proprie attività, per mezzo del Dipartimento degli Affari extraregionali.
Il COPPEM recentemente è finito al centro di un’inchiesta giornalistica che aveva evidenziato e documentato “come a fronte di cospicui finanziamenti regionali l’ente abbia pochissime attività, limitandosi a qualche convegno.
Gli stanziamenti della Regione pertanto sono utilizzati per stipendiare alla fine i nove dipendenti e pagare l’ufficio, che non ha contatti con il pubblico, ubicato proprio di fronte al Politeama”.
A seguito dell’inchiesta giornalistica, il Governo regionale, proprio in occasione dell’ultima finanziaria, ha aumentato ancora di più lo stanziamento per l’ente che adesso beneficerà di quasi cinquecentomila euro all’anno.
L’associazione dei consumatori, considerato che si tratta di soldi pubblici, ha presentato pertanto l’esposto alla Corte dei Conti per fare luce sull’ente privato finanziato con i denari della collettività siciliana.

 

Autore