Le condizioni delle strade di Agrigento stanno diventando sempre più precarie e pericolose, mettendo a rischio la sicurezza di automobilisti e pedoni.

Dopo la chiusura di Via Acrone per dissesti strutturali, ora anche Via Imera mostra segni evidenti di cedimento, con tratti di carreggiata che stanno letteralmente sprofondando.

Questa mattina abbiamo documentato con foto e video la situazione: voragini, cedimenti del manto stradale, rallentamenti del traffico e gravi pericoli per chi transita senza rendersi conto di cosa c’è sotto.

Dove guardano il sindaco, la giunta e i consiglieri comunali?

🔴 Com’è possibile che nessuno si sia accorto del dissesto di Via Imera?
🔴 Chi sta monitorando lo stato delle infrastrutture viarie della città?
🔴 Quali sono le misure che l’amministrazione comunale intende adottare?

Se le condizioni di Via Acrone hanno già costretto il Comune a chiuderne un tratto, cosa si aspetta per intervenire su Via Imera? È necessario un altro crollo per riconoscere l’emergenza?

Le immagini parlano chiaro: la strada è in condizioni critiche e rappresenta un rischio concreto per la sicurezza pubblica.


Il rischio invisibile sotto le strade di Agrigento

Non si tratta solo di semplici buche o asfalto rovinato: il problema è strutturale. Cedimenti come quelli documentati indicano possibili problemi di stabilità del sottosuolo, infiltrazioni d’acqua non gestite, mancata manutenzione della rete fognaria e stradale.

Ecco cosa sta accadendo:
Voragini che si aprono improvvisamente, creando pericoli per auto e moto;
Cedimenti progressivi che potrebbero portare a un crollo improvviso della carreggiata;
Assenza di segnali di pericolo adeguati per avvisare chi transita.

La situazione attuale impone un’azione immediata da parte del Comune, ma come sempre, l’amministrazione sembra vivere in un’altra realtà, ignorando i problemi concreti della città.


Quanto tempo abbiamo prima che Via Imera diventi inaccessibile?

Il rischio di un nuovo caso “Via Acrone” è concreto: se non si interviene subito, anche Via Imera potrebbe diventare impraticabile, con conseguenze devastanti sulla viabilità cittadina e sulla sicurezza pubblica.

Cosa intende fare il Comune?
🚧 Attendere che la strada crolli per poi chiuderla in emergenza?
🚧 Ignorare il problema fino a quando qualcuno non finirà in una voragine?
🚧 Lasciare che i cittadini si arrangino, come già accaduto per Via Acrone?


Agrigento merita sicurezza, non amministratori distratti

Non si può continuare a navigare a vista, senza un piano di monitoraggio e manutenzione delle strade. Agrigento sta sprofondando, letteralmente.

Il Codacons e i cittadini chiedono un intervento immediato, prima che Via Imera diventi l’ennesimo simbolo del degrado e dell’incompetenza amministrativa.

Il tempo per intervenire è adesso. Non dopo l’ennesimo crollo.

Autore