L’iniziativa politica “FINI’ A SCHIFANI”, promossa da Italia Viva, farà tappa ad Agrigento il prossimo 24 febbraio alle 17:30 presso il Circolo Culturale Empedocleo. L’incontro avrà come tema centrale: “Agrigento da Capitale Italiana della Cultura a barzelletta d’Italia”, ponendo l’accento sulle criticità che stanno caratterizzando la gestione di questo importante riconoscimento.

Agrigento rappresenta la seconda tappa di un tour voluto dai parlamentari siciliani di Italia Viva, Davide Faraone e Dafne Musolino, che attraverserà tutti i nove capoluoghi della Sicilia per affrontare questioni urgenti come la sanità, l’emergenza idrica, le carenze infrastrutturali e il lavoro. L’obiettivo dichiarato è quello di mettere in evidenza le inefficienze dell’azione del governo regionale guidato da Renato Schifani e proporre soluzioni alternative per la gestione dei problemi della Sicilia.

L’appuntamento agrigentino si concentrerà in particolare sulle problematiche legate all’organizzazione di ‘Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025’, sottolineando le incertezze amministrative e l’assenza di una visione strategica per valorizzare l’evento. Secondo Italia Viva, la città rischia di trasformare una grande opportunità di sviluppo e rilancio in un pericoloso boomerang mediatico che potrebbe danneggiarne l’immagine a livello nazionale.

Tuttavia, nel corso dell’incontro, si discuteranno anche possibili soluzioni concrete, attraverso il confronto diretto con associazioni, cittadini e rappresentanti del territorio. L’obiettivo è creare un dibattito costruttivo che possa portare a proposte tangibili per migliorare la gestione dell’evento e delle risorse pubbliche.

L’incontro è organizzato da Fabrizio Micari e Roberta Lala, coordinatrice cittadina di Italia Viva, che avrà il ruolo di moderatrice della discussione. Si prevede un’ampia partecipazione, considerata la delicatezza dei temi trattati e l’urgenza di risposte concrete da parte delle istituzioni locali e regionali.

 

Autore