Il Codacons chiede chiarimenti sul cantiere fermo di Maddalusa. Nessuna tabella esposta e atti pubblici assenti. La sicurezza dei cittadini è a rischio?

Cantiere di Maddalusa fermo da anni: il Codacons chiede trasparenza

Agrigento, 23 febbraio 2025 – Il Codacons, attraverso il Responsabile Regionale del Dipartimento Trasparenza Enti Locali, Giuseppe Di Rosa, ha presentato una formale richiesta di accesso agli atti per ottenere informazioni sul cantiere pubblico di via Maddalusa e sul ponte Maddalusa sul fiume Akragas.

La richiesta è stata inviata al Sindaco di Agrigento, al Segretario Generale e al Presidente del Consiglio Comunale, a seguito delle numerose segnalazioni dei cittadini, che denunciano da almeno due anni il totale abbandono del cantiere, privo persino della tabella di cantiere, elemento obbligatorio per legge.


Un cantiere fantasma? Nessuna traccia degli atti ufficiali

Le indagini condotte dal Codacons hanno rivelato che non risultano pubblicati atti ufficiali relativi al progetto sul sito dell’Albo Pretorio del Comune di Agrigento. Non esistono documenti relativi all’autorizzazione dei lavori, all’avanzamento dell’opera o alla gestione economica dell’intervento.

Questa grave mancanza solleva seri interrogativi sulla regolarità dell’intervento, sulla trasparenza amministrativa e, soprattutto, sulla sicurezza pubblica.


Cosa chiede il Codacons? Documenti e chiarezza ACCESSO AGLI ATTI CANTIERE MADDALUSA DEL 23.02.2025

Il Codacons ha ufficialmente richiesto la documentazione completa riguardante:

Progetto e atti amministrativi: copia del progetto approvato, determine dirigenziali, delibere di giunta e ordinanze sindacali.
Sicurezza e conformità: certificazioni statiche, verifiche di sicurezza e aggiornamenti sulla tabella di cantiere.
Gestione economica e contratti: documentazione sugli appalti, selezione delle imprese esecutrici e report finanziari.
Trasparenza e legalità: conformità con le normative su anticorruzione, trasparenza e sicurezza sul lavoro.
Impatto e rischi: segnalazioni su potenziali pericoli derivanti dall’abbandono del cantiere.


La sicurezza dei cittadini è a rischio?

L’assenza di informazioni ufficiali e la mancata esposizione della tabella di cantiere alimentano preoccupazioni su possibili irregolarità nella gestione del progetto. Un cantiere fermo e incustodito potrebbe rappresentare un pericolo concreto per residenti e passanti, aumentando i rischi di incidenti o di degrado dell’area.

Per questo, il Codacons esige risposte immediate dall’amministrazione comunale e invita alla pubblicazione trasparente degli atti richiesti.

In assenza di chiarimenti, l’associazione valuterà ulteriori azioni legali per garantire la sicurezza e la trasparenza ai cittadini di Agrigento.

Autore