Festa del Mandorlo: nessun info point e caos organizzativo ad Agrigento
A cinque giorni dall’inizio della 77ª Festa del Mandorlo in Fiore, un evento incluso nel programma ufficiale di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025, la disorganizzazione regna sovrana. Non esiste un info point funzionante, nessuna brochure ufficiale è stata distribuita e la Fondazione Agrigento 2025 – già finanziata – non è ancora operativa.
Una situazione paradossale che lascia perplessi cittadini e turisti, mentre il Comune ha stanziato 700.000 euro per l’evento, senza però garantire i servizi essenziali per la sua riuscita.
Info point e Fondazione Agrigento 2025: tutto fermo
La Festa del Mandorlo è uno degli appuntamenti principali di Agrigento Capitale della Cultura, eppure non esiste alcun info point della fondazione, nonostante sia già finanziato.
- Info point turistico? Non attivo.
- Sede della Fondazione Agrigento 2025? Ancora non operativa.
- Palazzo Tommasi, destinato a ospitare la Fondazione? Nessuna attività in corso.
Persino l’URP della ex Provincia (oggi Consorzio dei Comuni) non ha materiale ufficiale: l’unico documento disponibile è un programma fotocopiato in formato A4, che un’impiegata ha dovuto ristampare al momento.
Un evento da 700.000 euro, ma senza servizi di base
L’inserimento della Festa del Mandorlo nel programma della Fondazione Agrigento 2025 avrebbe dovuto garantire un’organizzazione impeccabile e un impatto positivo sulla promozione turistica. Invece, la realtà è ben diversa:
- Nessuna comunicazione ufficiale per cittadini e visitatori.
- Mancanza di materiale informativo e brochure.
- Fondi pubblici già assegnati, ma nessun servizio attivo.
A marzo 2025, la Fondazione che dovrebbe coordinare le iniziative culturali non ha ancora un’operatività reale e il bilancio comunale, già in difficoltà, ha subito un ulteriore salasso senza benefici concreti per la città.
Dove sono finiti i soldi della Fondazione e della Festa del Mandorlo?
Con un investimento così ingente, i cittadini si chiedono:
📌 Dove sono stati spesi i fondi per l’organizzazione?
📌 Perché il punto informativo della Fondazione Agrigento 2025 non è attivo?
📌 Perché, nonostante i finanziamenti, non esiste ancora un’adeguata promozione dell’evento?
L’assenza di risposte e la totale confusione gestionale rischiano di trasformare un’occasione di rilancio culturale e turistico in un fallimento organizzativo.
Mentre il Comune e la Fondazione restano in silenzio, Report Sicilia continuerà a monitorare e denunciare la gestione opaca di Agrigento 2025 e della Festa del Mandorlo.



