Agrigento, voragini e cantieri: la città sembra bombardata

Traffico in tilt dopo la chiusura di Largo Taglialavoro e Via Acrone

Agrigento, 4 marzo 2025 – Ancora un cedimento stradale in città. Dopo il recente crollo del manto stradale a Largo Taglialavoro, oggi sono iniziati i lavori di riparazione e ripristino da parte di Aica. Tuttavia, la situazione generale della viabilità agrigentina è sempre più critica: le strade continuano a cedere, generando disagi e pericoli per cittadini e automobilisti.

Dopo la chiusura di Largo Taglialavoro, anche Via Acrone è stata interdetta al traffico, causando ingorghi e deviazioni che hanno reso la circolazione quasi impossibile. La città, specie nel centro storico, sembra aver subito un attacco aereo, con cedimenti multipli che fanno temere per la sicurezza della popolazione.

Largo Taglialavoro: l’ennesimo collasso dopo i lavori Aica

La situazione a Largo Taglialavoro è particolarmente allarmante: non è la prima volta che la strada crolla dopo gli interventi di Aica, alimentando dubbi sulla qualità dei lavori effettuati.

“Non possiamo più accettare questa continua emergenza infrastrutturale”, commentano i residenti e gli automobilisti bloccati nel traffico. “Ogni pioggia intensa o intervento sottoservizi si trasforma in una voragine, e nessuno sembra garantire la sicurezza delle nostre strade”.

Centro città a rischio: troppi crolli in pochi mesi

Negli ultimi mesi, Agrigento ha registrato un numero preoccupante di cedimenti stradali. Oltre a Largo Taglialavoro e Via Acrone, si segnalano criticità anche in altre zone urbane, con strade dissestate e pericolose per pedoni e veicoli.

“Il problema non è solo riparare, ma prevenire”, sottolineano le associazioni cittadine. “Occorre un piano di manutenzione serio per evitare che ogni settimana si debba intervenire d’urgenza su una nuova voragine”.

Viabilità al collasso: città paralizzata

La concomitanza delle chiusure di Largo Taglialavoro e Via Acrone ha aggravato il traffico cittadino. Le strade alternative sono congestionate, con tempi di percorrenza raddoppiati e automobilisti costretti a lunghe deviazioni.

La cittadinanza chiede interventi strutturali urgenti e una maggiore trasparenza sulle cause di questi continui cedimenti. Agrigento non può permettersi di essere una città in cui ogni strada può collassare da un momento all’altro, mettendo a rischio la sicurezza pubblica e paralizzando la mobilità urbana.

🚧 Guarda le foto e i video esclusivi della situazione in città! 📷 🎥

📍 Segui Report Sicilia per tutti gli aggiornamenti sulla viabilità e i lavori in corso.

Autore