Agrigento, avanzano i lavori sulla voragine: riparata la rottura della condotta
AGRIGENTO – 6 marzo 2025 – Proseguono senza sosta i lavori per la riparazione della grande voragine che ha messo in ginocchio la viabilità cittadina e ha reso ancora più evidente il degrado delle infrastrutture idriche.
Dopo giorni di scavi, gli operai hanno finalmente individuato la rottura della condotta a circa 4 metri di profondità. Oggi, le squadre hanno rimosso la parte danneggiata e stanno già installando il nuovo tubo, come documentano le immagini esclusive dei lavori in corso.
Le cause del crollo: una rete idrica fragile e obsoleta
Gli addetti ai lavori hanno confermato che la rottura della tubazione è stata la causa principale del cedimento stradale. Il terreno, reso instabile dall’infiltrazione continua di acqua, ha ceduto, aprendo un’enorme voragine.
📌 Un problema annunciato?
La rete idrica agrigentina è vetusta e fragile, con tubature che in molti casi risalgono a decenni fa. Senza una manutenzione costante, il rischio di nuovi cedimenti rimane elevato.
📌 Un danno che si poteva evitare?
Molti cittadini e commercianti della zona si chiedono perché si sia arrivati a un’emergenza del genere senza un piano di prevenzione. Se l’intervento fosse stato effettuato prima, forse si sarebbe potuto evitare un crollo così disastroso.
Viabilità ancora nel caos, ma i lavori avanzano
Le operazioni di ripristino stanno procedendo rapidamente, ma la zona rimane completamente interdetta al traffico, con gravi ripercussioni sulla viabilità.
🚧 Quando sarà riaperta la strada?
Secondo gli operatori presenti sul cantiere, la sostituzione della condotta è in fase avanzata, ma serviranno ancora alcuni giorni per ricoprire lo scavo e ripristinare la carreggiata.
🚧 I cittadini chiedono risposte
Oltre ai disagi per gli automobilisti, la situazione ha messo in difficoltà residenti e commercianti della zona, che chiedono interventi strutturali a lungo termine, non solo riparazioni d’emergenza.
Conclusione: problema risolto o solo rinviato?
L’installazione del nuovo tubo dovrebbe riportare temporaneamente la situazione alla normalità, ma il problema più grande rimane: senza un serio piano di manutenzione della rete idrica, questi episodi continueranno a ripetersi.
Ora la domanda è: ci sarà un vero piano di ammodernamento o dovremo aspettare la prossima voragine?






