Dopo cinque incontri con scrittrici e scrittori svoltisi nei mesi scorsi al Centro Commerciale Belicittà a Castelvetrano, si conclude la rassegna letteraria “Al Centro della Parola“. 
L’iniziativa culturale ha preso il via nel marzo scorso al primo piano dei locali del Centro, di cui è direttore Sandro Petretto
L’ultimo appuntamento, in programma per il prossimo sabato 25 ottobre, vedrà protagonisti Pietro Virgadamo ed Emanuele Sinagra, autori di “CefaLux”, un’opera che intreccia storia, amore, mistero e spiritualità in due storie parallele ambientate nello stesso luogo ma in epoche diverse.
Cefalù, gioiello della costa settentrionale siciliana – il cui nome viene reinterpretato dagli autori come “Cefa-Lux”, raccoglie la narrazione che si snoda tra il presente e il XVII secolo.
Al centro, le vicende di Lux, giovane donna del XXI secolo alla ricerca di un amore autentico durante l’epidemia Covid 19, e Pietro, medico del Seicento che sfugge all’Inquisizione spagnola mentre è impegnato a curare la peste.
Con un linguaggio raffinato che si adatta perfettamente alle diverse epoche narrate, il romanzo alterna sapientemente realtà, sogno e surreale, conducendo il lettore verso un finale imprevedibile che apre a una terza dimensione temporale.
A dialogare con Pietro Virgadamo ed Emanuele Sinagra sarà la giornalista Jana Cardinale.
L’ingresso è libero.
La prima edizione della rassegna letteraria “Al Centro della Parola” è stata fortemente voluta dal Centro Belicittà, con l’obiettivo di offrire occasioni di riflessione e condivisione nell’ambito delle attività di promozione della lettura. 
Ad affiancare l’evento, come ogni volta, ci sarà la Libreria dello stesso centro, “Il Giardino Segreto”.

Autore