La notizia vista da Sergio Criminisi

Addio Nino, uomo galante e signore d’altri tempi

Con la scomparsa di Nino Bellomo, avvenuta a 102 anni, si chiude un’epoca fatta di eleganza, talento e valori autentici. Attore straordinario tra cinema e teatro, Bellomo non è stato solo un interprete impeccabile, ma anche un uomo d’altri tempi, capace di incarnare con umiltà e passione la bellezza della scena e della vita.

In questa nuova puntata della rubrica “La notizia vista da Sergio Criminisi”, l’artista agrigentino lo ricorda con una vignetta poetica e struggente: Nino viene accolto tra le nuvole da Pippo Montalbano e Luigi, i suoi storici amici e compagni di palcoscenico. Un abbraccio tra anime affini, legate dalla stessa dedizione all’arte e da un’amicizia vera, profonda, che ha attraversato il tempo e ora varca anche la soglia dell’eternità.

🖼️ La vignetta firmata da Sergio Criminisi dice più di mille parole:

Lui, tale cu s’arricampa? Me frati Nino!!!
Benvenuto Ninuzzu, il palcoscenico dell’eternità è tutto vostro!!!

Con la sua valigia in mano, dove spiccano le maschere del teatro e il numero 102, Bellomo sale per l’ultima volta sul suo amato palcoscenico, ma stavolta quello eterno.

“Hai appartenuto a una generazione dove l’umiltà, l’educazione, la caparbietà, la famiglia, i veri valori e la volontà di fare erano aspetti essenziali della vita”, scrive Criminisi. “Non per niente eri fraterno amico con un altro immenso uomo e attore, Pippo Montalbano. Luigi vi aspetta. Il palcoscenico dell’eternità è tutto vostro”.

Con questo disegno e queste parole, Report Sicilia saluta con affetto un artista e un uomo raro, testimone autentico di un’epoca che oggi ci appare ancora più preziosa, perché irripetibile.

Autore