Agrigento 2025, Report Sicilia: bando su misura per Bonanno? Ecco perché potremmo già conoscere il vincitore
Dopo un’attenta analisi del bando pubblicato dalla Fondazione “Agrigento 2025” per l’affidamento di un incarico di consulenza giuridico-amministrativa al Presidente, Report Sicilia ha confrontato i requisiti richiesti con i profili professionali di 20 personalità di cui conosceva l’estrazione lavorativa. Tra tutti, il curriculum dell’avv. Vito Antonio Bonanno è risultato quello che corrisponde in maniera quasi perfetta ai criteri previsti dal bando.
Da questa comparazione emergono numerose coincidenze che ci permettono di affermare, con ragionevole fondatezza, che il bando potrebbe essere stato strutturato per calzare perfettamente sul profilo del Bonanno.
Confronto tra requisiti del bando e profilo del candidato
Requisiti obbligatori del bando:
-
Laurea in giurisprudenza
→ Bonanno è laureato con 110 e lode alla LUISS di Roma. -
Specializzazione in diritto degli enti locali
→ Ha ricoperto numerosi incarichi come Segretario comunale e generale, maturando esperienza pluriennale in diversi Comuni. -
Abilitazione alla professione forense
→ È avvocato cassazionista dal 2008. -
Assenza di condanne e dispense
→ Nessuna indicazione contraria dal curriculum.
Criteri preferenziali:
Criterio richiesto dal bando | Presente nel CV di Bonanno |
---|---|
Votazione di laurea alta | ✅ 110 e lode |
Master di II livello o perfezionamenti | ✅ Sì, in enti locali |
Esperienza almeno decennale in enti locali | ✅ Oltre 10 anni |
Esperienza in contrattualistica pubblica con pubblicazioni | ✅ Pubblicazioni su riviste specialistiche |
Abilitazione forense | ✅ Avvocato e cassazionista |
In aggiunta, Bonanno ha:
-
Frequentato corsi di perfezionamento in diritto civile e amministrativo.
-
Partecipato a master sul diritto UE e sulla gestione dei fondi strutturali europei.
-
Collaborato con l’Unione dei Comuni del Belice come direttore scientifico della formazione.
-
Rivestito il ruolo di Presidente dell’Organismo Indipendente di Valutazione (OIV) di Santa Margherita di Belìce.
Le nostre conclusioni
Dalla lettura incrociata del bando pubblicato dalla Presidente Maria Teresa Cucinotta e del profilo professionale di Bonanno, risulta evidente come ogni requisito e criterio preferenziale sia rispondente in modo quasi chirurgico al suo percorso formativo e lavorativo.
Un livello così alto di compatibilità fa sorgere seri dubbi sull’imparzialità del bando, tanto da indurre Report Sicilia a ipotizzare che il vincitore possa essere stato già “individuato” a monte della selezione pubblica.
Naturalmente, questa è una valutazione tecnica giornalistica, che non sostituisce il lavoro degli organi di controllo. Tuttavia, è nostro dovere segnalare e documentare pubblicamente situazioni che potrebbero ledere i principi di trasparenza e concorrenza nella gestione della cosa pubblica.
Seguiranno aggiornamenti, saremo stati bravi e fortunati?
BANDO ORIGINALE: Avviso consulente giuridico
CV DEL DOTT. ANTONIO VITO BONANNO: cv-bonanno