Festival del Folklore 2025 ad Agrigento: mistero sugli incassi
Il Festival Internazionale del Folklore “Mandorlo in Fiore” 2025 si è concluso con numeri da record, registrando un incasso complessivo di 108.135 euro derivante dalla vendita di biglietti per gli spettacoli, come riportato da AgrigentoNotizie.
Numeri record: incassati oltre 108 mila euro
Stando a quanto riportato dalla testata AgrigentoNotizie, durante il festival sono stati venduti migliaia di biglietti per gli spettacoli al Teatro Pirandello e al Palacongressi, per un totale incassato di 108.135 euro. Un risultato eccellente, che certifica il successo della manifestazione in termini di partecipazione e gradimento del pubblico.
Tuttavia, questo significativo incasso apre una questione fondamentale: che fine faranno questi soldi?
Il Festival era già finanziato dal Comune con 700 mila euro
Come già segnalato da Report Sicilia, il Comune di Agrigento aveva precedentemente stanziato circa 700 mila euro per coprire tutte le spese del festival. Essendo dunque l’evento interamente finanziato dal Comune, la destinazione degli ulteriori 108 mila euro di incassi dovrebbe essere già stata chiaramente definita da una determina comunale, che però ad oggi non risulta ancora pubblicata.
Ciò significa che, al momento, non esiste alcun documento ufficiale che stabilisca in modo chiaro e trasparente come e per quali scopi verranno utilizzati questi ulteriori introiti derivanti dai biglietti.
Silenzio istituzionale: perché nessuno ne parla?
Mentre il successo del festival è stato ampiamente celebrato dalle istituzioni, la questione degli incassi continua a passare inosservata. Nessuno, infatti, si è ancora pronunciato chiaramente su questo aspetto cruciale. Il silenzio istituzionale solleva inevitabilmente domande da parte dei cittadini e delle associazioni locali.
In un anno così delicato per Agrigento, già Capitale Italiana della Cultura, la trasparenza dovrebbe essere assoluta, soprattutto nella gestione di fondi pubblici e di introiti derivanti dagli eventi organizzati con denaro pubblico.
I cittadini agrigentini attendono risposte chiare e immediate da parte del Comune:
Che fine faranno davvero questi 108.135 euro incassati?

