AGRIGENTO – Il bilancio 2018 fotografa una realtà sconcertante: il Comune di Agrigento ha vissuto quasi un anno intero senza liquidità propria, sostenendosi esclusivamente con le anticipazioni di tesoreria.

Secondo il prospetto ufficiale del Rendiconto 2018, pubblicato oggi dal progetto civico “Tutti insieme per una città normale”, la somma complessiva delle anticipazioni di cassa utilizzate ammonta a 28,31 milioni di euro, con un ricorso praticamente quotidiano allo strumento pensato dalla legge solo per coprire momentanee esigenze di liquidità.

Un Comune in apnea finanziaria

I dati parlano chiaro:

  • anticipazioni disponibili: 35,08 milioni nel 2016, 28,31 milioni nel 2017, 28,31 milioni nel 2018;

  • giorni di utilizzo: 233 nel 2016, 333 nel 2017, 347 nel 2018.

Nel 2018 il Comune ha quindi vissuto 347 giorni su 365 “in apnea finanziaria”, dipendendo totalmente dal tesoriere per onorare le proprie spese.

Debiti non restituiti e interessi passivi

A fine anno risultavano non restituite anticipazioni per oltre 1,2 milioni di euro.
A queste si sommano i costi degli interessi bancari:

  • 80.192 € nel 2016,

  • 41.320 € nel 2017,

  • 115.816 € nel 2018.

In tre anni, oltre 237 mila euro di soldi pubblici sono stati bruciati in interessi anziché essere investiti in manutenzione, scuole, assistenza sociale e servizi ai cittadini.

La denuncia delle associazioni

Le associazioni Nuovo Millennio e Mani Libere, componenti del progetto “Tutti insieme per una città normale”, sottolineano che questi numeri certificano un dissesto mascherato che dura da anni:

«Agrigento è ostaggio di anticipazioni e fondi vincolati distratti, mentre i servizi essenziali vengono tagliati. Chiediamo: chi si assumerà la responsabilità politica e amministrativa di questa gestione? E chi risarcirà i cittadini dei danni economici e sociali subiti?»

Il documento ufficiale

Per trasparenza, pubblichiamo il documento allegato al Rendiconto 2018 che attesta i dati sulle anticipazioni di tesoreria:

📑

Approfondimenti correlati

🔗 Agrigento, fondi sociali distratti per coprire i debiti: colpe di ieri e di oggi, Schifani chiede immediatamente notizie agli assessorati
🔗 Tutti insieme per una città normale, dalla piazza la denuncia sul bilancio comunale: soldi del sociale usati per coprire i debiti