Il Consiglio Comunale di Agrigento si è recentemente trovato al centro di una controversia riguardante l’approvazione di un finanziamento di 600.000 euro destinato alla realizzazione di un nuovo parcheggio in Via Empedocle. La seduta, caratterizzata da tensioni e interrogativi, ha sollevato dubbi sulla trasparenza e sulla gestione dei fondi pubblici.instagram.com+2reportsicilia.it+2facebook.com+2

Un progetto senza volto

Durante la seduta consiliare, è emerso che nessuno dei presenti era in grado di fornire dettagli concreti sul progetto. Il Sindaco Francesco Miccichè, pur essendo presente, ha evitato di intervenire, indicando l’assenza dell’Assessore Principato come motivo della mancanza di informazioni. Anche il dirigente competente ha dichiarato di non ricordare i dettagli del progetto, risalente al 2022, e ha indicato l’architetto Agostara come Responsabile Unico del Procedimento (RUP).reportsicilia.it

Contraddizioni nella delibera

La delibera in discussione presenta elementi contraddittori: nella prima parte si parla di nuove aree di parcheggio con l’impiego di materiali pregiati come la pietra bianca di Modica e il grigio di Custonaci, mentre nella seconda parte viene indicata come una manutenzione straordinaria, con l’IVA calcolata al 10%, suggerendo un intervento su un’area esistente. Queste discrepanze hanno alimentato ulteriormente i dubbi dei consiglieri.reportsicilia.it

Un déjà-vu amministrativo

La situazione ricorda il caso della Villa del Sole, dove il Consiglio Comunale si trovò a dover approvare una delibera all’ultimo momento, senza possibilità di approfondire la questione. Anche in questo caso, il progetto, pronto dal 15 gennaio, è stato presentato per l’approvazione solo ora, senza tempo per discussioni approfondite. Il gruppo consiliare della Democrazia Cristiana (DC) ha annunciato la non partecipazione alla seduta, denunciando la mancanza di visione e di rispetto per il ruolo del Consiglio, trattato come un mero passacarte.reportsicilia.it

Dubbi sulla maggioranza del Sindaco

La vicenda solleva interrogativi sulla solidità della maggioranza del Sindaco Miccichè. Il gruppo consiliare DC si chiede se il primo cittadino possa ancora contare su consiglieri fedeli, pronti ad approvare a scatola chiusa un progetto di cui ignorano ogni dettaglio, proprio come accaduto con la Villa del Sole.reportsicilia.it

Il vignettista Sergio Criminisi ironizza sulla vicenda

La notizia non è passata inosservata nemmeno nel mondo dell’arte. Il vignettista Sergio Criminisi ha pubblicato una vignetta satirica che mette in luce l’assurdità della situazione: 600.000 euro per ripristinare un parcheggio che non necessita di interventi, con un progetto di cui non si conoscono nemmeno i dettagli. Un’ironia che riflette il sentimento di molti cittadini agrigentini.

In conclusione, la vicenda del parcheggio di Via Empedocle evidenzia le criticità nella gestione amministrativa di Agrigento, con decisioni prese senza la necessaria trasparenza e coinvolgimento del Consiglio Comunale. Un modus operandi che alimenta sfiducia tra i cittadini e mina la credibilità delle istituzioni locali.reportsicilia.it

Fonti
Favicon
Favicon