Agrigento, al via il Mandorlo in Fiore Food Village 2025

Si accenderanno i riflettori su Piazza Stazione ad Agrigento con l’apertura del Mandorlo in Fiore Food Village, un evento dedicato al gusto, alla musica e all’intrattenimento, che accompagnerà la celebre festa del Mandorlo in Fiore.

L’inaugurazione ufficiale è prevista per giovedì 13 marzo alle 17:30, con il taglio del nastro da parte del sindaco Francesco Miccichè. Il Food Village rimarrà aperto fino a domenica 16 marzo, offrendo ai visitatori un’esperienza enogastronomica unica, interamente autofinanziata e organizzata da privati, senza alcun contributo pubblico legato alla Sagra del Mandorlo.

Un viaggio tra i sapori della Sicilia

Con 35 stand dedicati alla cucina tradizionale siciliana e non solo, il Mandorlo in Fiore Food Village sarà un punto di riferimento per gli amanti del buon cibo. I visitatori potranno assaporare:

  • Specialità di carne arrosto e friggitoria tipica
  • Burger gourmet con ingredienti selezionati
  • Panini con prodotti locali
  • Dolci artigianali, tra cui torroni, granite e dessert tipici

L’evento rappresenta una fusione perfetta tra tradizione e innovazione, valorizzando i sapori autentici del territorio in un’atmosfera festosa e accogliente.

Spettacoli live e intrattenimento serale

Oltre all’offerta gastronomica, il Food Village proporrà concerti live e spettacoli dal vivo, con un ricco programma che animerà le serate:

  • Giovedì 13 marzoAdabell e Soul Sisters
  • Venerdì 14 marzoDoui Band e Centoquattro Live Band
  • Sabato 15 marzoHmora Band, Sirius Academy, Sonja Burgì Band e Simone Medea Electric Band
  • Domenica 16 marzoIsmaele e Fancies, per la serata di chiusura

Tutte le serate saranno condotte da Angelo Palermo, con spettacoli gratuiti e accesso libero senza prenotazione.

Un evento per tutti, inclusivo e pet-friendly

Il Mandorlo in Fiore Food Village è pensato per accogliere tutti i visitatori, con:

  • Tavoli e aree relax a disposizione del pubblico
  • Accessibilità garantita per persone con disabilità, con rampe e servizi dedicati
  • Apertura agli amici a quattro zampe, purché al guinzaglio

Con orari dalle 8:30 del mattino fino a mezzanotte, l’evento rappresenta un’opportunità imperdibile per vivere Agrigento in un’atmosfera di festa, senza alcun contributo pubblico, ma con l’impegno di privati che hanno reso possibile questa iniziativa.

Autore