Villa del Sole, altri 600mila euro: soldi per la sicurezza di ciò che non esiste più?
Agrigento, 6 marzo 2025 – Altri soldi per la Villa del Sole, ma quale Villa? La Giunta Comunale ha appena approvato una variazione di bilancio per destinare 600mila euro al completamento e alla messa in sicurezza della Villa del Sole, ma c’è un problema: la Villa del Sole non esiste più. DELIBERA DI GIUNTA : GC_39_2025
Al suo posto, sono già iniziati i lavori per la costruzione di un asilo, con tanto di demolizione e sbancamento. Eppure, il Comune ha appena ricevuto un finanziamento regionale che, almeno sulla carta, dovrebbe servire a mettere in sicurezza e completare un’area che ormai non c’è più.
Una gestione poco chiara: soldi per la Villa, mentre si costruisce l’asilo
Il finanziamento è stato stanziato con il Decreto Dirigenziale n. 2493/2024 e inserito nel bilancio comunale con una variazione d’urgenza. Tuttavia, il Comune continua a parlare di “completamento e messa in sicurezza della Villa del Sole”, quando invece la struttura è stata demolita per lasciare spazio a un nuovo edificio.
Questa incongruenza solleva diverse domande:
❓ Se la Villa del Sole è stata distrutta, su cosa si spenderanno questi 600mila euro?
❓ Come si giustifica un finanziamento per la “messa in sicurezza” di un luogo che è stato raso al suolo?
❓ I fondi verranno davvero usati per il progetto originario, o finiranno nel cantiere del nuovo asilo?
Un fiume di soldi: il totale arriva a 4 milioni
Con quest’ultimo finanziamento, il totale delle somme destinate alla Villa del Sole sale a 4 milioni di euro. Una cifra enorme per un’area pubblica che oggi è un cantiere e che, secondo le previsioni, non tornerà mai ad essere ciò che era.
Ma mentre le ruspe avanzano e i lavori per l’asilo proseguono, nessuno ha spiegato come verranno realmente impiegati questi ultimi 600mila euro.
Decisione della Giunta: urgenza e immediatezza, ma per cosa?
La delibera è stata approvata con procedura d’urgenza dalla Giunta, presieduta dal Vice Sindaco Aurelio Trupia, con l’obbligo di ratifica da parte del Consiglio Comunale.
L’atto è stato anche dichiarato immediatamente eseguibile, segno che il Comune ha fretta di utilizzare questi fondi. Ma senza chiarezza sulle reali finalità della spesa, il rischio di un uso distorto del finanziamento è più che concreto.
Conclusione: trasparenza zero, dubbi tanti
Agrigento assiste all’ennesimo capitolo di una gestione amministrativa poco trasparente, dove le risorse pubbliche vengono stanziate senza una logica chiara. Se i soldi servono per la Villa del Sole, perché sono arrivati solo dopo la sua distruzione?
La comunità merita risposte: dove finiranno realmente questi 600mila euro?

