AGRIGENTO – 31 luglio 2025 – La rotonda di Porta Aurea, nel cuore della Valle dei Templi e a pochi metri dal celebre Tempio di Giunone, torna tristemente al centro della cronaca per l’ennesimo incidente stradale. Nel tardo pomeriggio di oggi, una Volkswagen Polo e una Renault si sono scontrate in prossimità dell’incrocio, provocando il blocco temporaneo della circolazione e la necessità di un intervento d’urgenza da parte dei soccorsi.
💥 Dinamica dell’incidente
Secondo le prime ricostruzioni, ancora in fase di verifica da parte delle forze dell’ordine, l’incidente sarebbe avvenuto durante una manovra all’interno della rotonda. L’impatto ha coinvolto frontalmente i due veicoli, uno dei quali – la Polo – ha riportato danni evidenti. Fortunatamente, nessuno dei conducenti risulta ferito in modo grave, ma la collisione ha causato la fuoriuscita di liquidi: olio motore e carburante si sono riversati sull’asfalto, rendendolo estremamente pericoloso.
🚧 Intervento di messa in sicurezza
A rendere necessaria la bonifica urgente della carreggiata è stata la presenza massiccia di liquidi sull’asfalto. Sul posto è intervenuto un mezzo specializzato per la pulizia e il ripristino della viabilità, con operatori dotati di giubbotti ad alta visibilità che hanno delimitato l’area. A regolare il traffico e garantire la sicurezza della circolazione c’era anche la Polizia Locale, impegnata a gestire la viabilità alternativa.
🛑 Una rotatoria pericolosa?
La rotonda di Porta Aurea è già nota per essere teatro di numerosi incidenti, spesso causati da una scarsa segnaletica, da un flusso veicolare intenso (soprattutto nei mesi estivi) e da una conformazione stradale che può generare confusione per automobilisti e turisti. Non è la prima volta che si verificano scontri o situazioni di emergenza che richiedono l’intervento delle squadre di bonifica e delle forze dell’ordine.
📌 In sintesi
Evento | Incidente alla rotonda di Porta Aurea |
---|---|
Veicoli coinvolti | Volkswagen Polo e Renault |
Esito | Nessun ferito grave, ma fuoriuscita di olio e carburante |
Interventi | Bonifica della carreggiata e controllo del traffico |
Criticità | Alto rischio viabilità, necessità di interventi strutturali |
Alla luce dell’ennesimo episodio, sarebbe opportuno che l’amministrazione comunale e gli enti preposti valutino interventi strutturali e migliorativi sulla sicurezza della rotatoria, a partire da una segnaletica più visibile fino a un eventuale sistema di moderazione del traffico.
I cittadini chiedono soluzioni, prima che il prossimo incidente possa avere esiti più gravi.