AGRIGENTO – Con la determina dirigenziale n. 2335 del 4 agosto 2025 Determina+Dirigenziale+2025-2335, il Comune di Agrigento ha ufficializzato la nomina del Responsabile Unico del Procedimento (RUP) per l’intervento di riqualificazione della pista di pattinaggio situata all’interno del complesso sportivo sul lungomare Falcone e Borsellino.
L’intervento, finanziato attraverso i fondi previsti dall’art. 1 della Legge Regionale del 30 gennaio 2025, punta a restituire alla cittadinanza un’area sportiva da tempo in stato di degrado e abbandono, trasformandola in un luogo di socializzazione, svago e attrattiva turistica.
Secondo quanto riportato nel documento, l’obiettivo è quello di valorizzare il territorio urbano, trasformando gli spazi pubblici inutilizzati o malridotti in veri e propri teatri cittadini, dove la comunità possa ritrovarsi e crescere anche sul piano sociale e culturale.
Le nomine
A guidare il procedimento sarà l’ingegnere Alberto Avenia, dirigente ad interim del Settore Lavori Pubblici del Comune, che assume il ruolo di RUP in quanto in possesso dei requisiti previsti dal nuovo Codice degli Appalti (D.Lgs. 36/2023). A coadiuvarlo nell’attuazione del progetto sono stati designati:
Geom. Vincenzo Galletto, progettista e direttore dei lavori
Geom. Vincenzo Burceri, collaboratore tecnico al RUP
Sig.ra Daniela Rampello, collaboratore amministrativo al RUP
Un progetto con ambizione urbana
L’Amministrazione comunale intende dare un segnale forte, anche in ottica di rigenerazione urbana e di utilizzo dei fondi regionali per migliorare la qualità della vita dei cittadini. Nelle premesse della determina si evidenzia, infatti, come la crescita urbana debba accompagnarsi alla creazione di spazi fruibili e inclusivi, soprattutto in aree strategiche come il lungomare di San Leone.
Non solo sport, quindi, ma anche identità territoriale e sviluppo sociale, in un’ottica che guarda alla funzione pubblica come strumento di coesione e partecipazione.
Il provvedimento – firmato digitalmente dal dirigente Avenia e dal responsabile contabile Giovanni Mantione – è stato trasmesso agli uffici competenti ed è già in fase di pubblicazione. La comunità agrigentina resta ora in attesa dei tempi di avvio dei lavori e della successiva consegna dell’opera, con la speranza che non si tratti dell’ennesimo annuncio destinato a perdersi nella burocrazia.