La Giunta Comunale di Agrigento ha approvato, con la Deliberazione n. 32 del 26 febbraio 2025, lo schema di convenzione con l’Ente di Sviluppo Agricolo (ESA) per l’utilizzo di mezzi meccanici agricoli e del personale addetto nella campagna di meccanizzazione agricola 2025. La decisione è stata presa durante una riunione ufficiale presieduta dal Sindaco Francesco Miccichè.
Un accordo strategico per la manutenzione territoriale
L’accordo con l’ESA permetterà l’impiego di macchinari e operatori specializzati nella manutenzione della viabilità rurale e nel miglioramento del decoro urbano in diverse aree della città, tra cui Giardina Gallotti, Montaperto, Fiume Naro, Villaggio Mosè e San Leone. Gli interventi previsti comprendono:
- Manutenzione del verde pubblico, con taglio di erbe infestanti e potatura di alberi ornamentali;
- Pulizia e decespugliamento delle strade interpoderali e vicinali;
- Azioni contro il dissesto idrogeologico, inclusa la manutenzione di siti fluviali e torrentizi;
- Interventi straordinari su aree verdi e spazi pubblici.
Copertura finanziaria e iter amministrativo
La convenzione, che rinnova l’intesa già approvata nel 2024, prevede un impegno di spesa di 3.000 euro, stanziati dal bilancio comunale per il finanziamento delle operazioni previste. Il Dirigente del Settore VI, Ing. Alberto Avenia, è stato incaricato della sottoscrizione dell’accordo e della gestione delle risorse.
L’approvazione della delibera è avvenuta con il voto unanime dei presenti, mentre quattro assessori risultavano assenti. L’atto è stato dichiarato immediatamente eseguibile ai sensi della normativa vigente, garantendo l’avvio tempestivo delle operazioni.
Obiettivi e prospettive
L’iniziativa punta a migliorare la qualità della vita dei cittadini attraverso interventi mirati, contribuendo alla sicurezza stradale e al contrasto del degrado ambientale. L’amministrazione comunale sottolinea l’importanza di questa collaborazione, considerata essenziale per la gestione del territorio.
L’implementazione del programma di meccanizzazione agricola sarà monitorata costantemente, al fine di assicurare l’efficacia delle misure adottate e l’ottimizzazione delle risorse impiegate.
Con questa iniziativa, Agrigento continua a investire nella valorizzazione del territorio e nella tutela del paesaggio urbano e rurale, confermando il proprio impegno per una gestione sostenibile e innovativa.
ECCO LA DELIBERA : DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N.32_2025

