Agrigento, apre per la prima volta la Palestra Distrettuale dopo 45 anni: nuova casa per sport, inclusione e cultura
Un traguardo atteso da quasi mezzo secolo: la Palestra Distrettuale di Agrigento, progettata ben 45 anni fa e mai aperta al pubblico, vedrà finalmente la luce grazie all’aggiudicazione del bando pubblico da parte di un gruppo di associazioni sportive locali.
La gestione della struttura, situata in via Ugo La Malfa, è stata affidata a una ATS (Associazione Temporanea di Scopo) composta da cinque realtà attive e virtuose del panorama sportivo agrigentino:
-
Sporting Club Maccalube Pallavolo Aragona
-
Girgenti Pallamano Agrigento
-
Fortitudo Agrigento Basket
-
Akragas Futsal
-
Prosport Ravanusa (atletica e sport paralimpici)
L’affidamento è avvenuto tramite la piattaforma Tutto Gare, in piena aderenza al D.Lgs. 36/2023.
Un progetto per tutta la comunità: sport, benessere e partecipazione
La Palestra Distrettuale sarà più di un impianto sportivo: sarà un polo di aggregazione sociale, inclusione e cittadinanza attiva. Nei prossimi 9 anni, la struttura ospiterà un ventaglio di attività rivolte a ogni fascia della popolazione.
Ecco le principali iniziative in programma:
✅ Sport per tutti, dai bambini agli anziani, con attività amatoriali e agonistiche
✅ Programmi dedicati a scuole, disabili, over 60 e soggetti fragili con accessi agevolati
✅ Discipline centrali: pallavolo, pallamano, calcio a 5, atletica, sport paraolimpici
✅ Attività ricreative e benessere: fitness, pesi, corsa, calcio tennis, tiro con l’arco
✅ Eventi culturali e formativi: concerti, mostre, corsi creativi, educazione alimentare
✅ Spazi espositivi per opere di bambini, anziani e persone con disabilità
✅ Accessibilità garantita, con abbattimento delle barriere architettoniche
✅ Portale web dedicato per prenotazioni, info su eventi, orari e tariffe
Un grande gioco di squadra
L’apertura della Palestra Distrettuale è frutto di una collaborazione intensa tra amministrazione comunale, professionisti e associazioni sportive.
Un sentito ringraziamento va al Comune di Agrigento e all’Assessore Gerlando Piparo, che ha seguito con impegno tutte le fasi dell’iter amministrativo, spesso complicato.
Un plauso anche ai tecnici e consulenti che hanno reso possibile il risultato:
-
Real Produzioni di Roma
-
Studio tecnico Galluzzo di Aragona
-
Vincenzo Barba, responsabile per la piattaforma “Tutto Gare”
-
Gerlando Palillo e Giuseppe Paradisi, curatori del Piano Economico Finanziario
Un ringraziamento speciale ai presidenti delle associazioni che hanno condiviso visione, responsabilità e passione:
-
Vincenzo Cillari (Akragas Futsal)
-
Giancarlo La Greca (Prosport Ravanusa)
-
Lillo Gelo (Girgenti Pallamano)
-
Gabriele Moncada (Fortitudo Basket)
La palestra che Agrigento aspettava da decenni
Dopo decenni di abbandono e attese, Agrigento avrà finalmente un impianto sportivo all’altezza delle sue potenzialità. Un centro moderno, inclusivo, multifunzionale in cui praticare sport, promuovere la salute, condividere cultura e far crescere la comunità.
La Palestra Distrettuale sarà uno spazio aperto a tutti, simbolo di rinascita per la città e per l’intero territorio agrigentino.
Report Sicilia continuerà a raccontare questa entusiasmante esperienza, che rappresenta un vero modello di collaborazione tra sport, istituzioni e cittadinanza.

