Via Imera, iniziano i lavori dopo il rischio crollo: Agrigento paralizzata dal traffico

AGRIGENTO – Dopo settimane di segnalazioni e denunce pubblicate da Report Sicilia sul cedimento del manto stradale e sul pericolo crollo in via Imera, oggi – 15 aprile 2025 – sono finalmente iniziati i lavori. Il cantiere è stato aperto in una delle arterie più trafficate della città, ma come spesso accade, alla notizia positiva si accompagna l’altra faccia della medaglia: una città completamente nel caos.

Dalle prime ore del mattino, la circolazione è andata letteralmente in tilt. Lunghe code si sono formate in via XXV Aprile, via Dante, via Demetra, fino agli snodi principali di collegamento con la SS640 e con il centro cittadino. Mezzi bloccati, clacson impazziti, automobilisti esasperati. Il tutto aggravato da una segnaletica precaria e da un divieto di sosta comunicato con scarso anticipo, tramite ordinanze affisse con fogli volanti datati appena 3 aprile 2025.

📷 Le immagini parlano chiaro:

  • Escavatori all’opera nel pieno centro urbano;

  • Nastro arancione e traffico deviato senza un piano ordinato;

  • Segnali poco visibili o improvvisati;

  • Code chilometriche e interi quartieri congestionati.

“Un intervento necessario, ma senza programmazione – commentano diversi cittadini – si è agito in ritardo e senza pensare alle conseguenze sul traffico. È impossibile attraversare la città.”

Il traffico è reso ancora più critico dalla posizione strategica di via Imera, che collega quartieri residenziali, uffici pubblici, snodi commerciali e vie d’accesso verso il centro e la Valle dei Templi. Senza un piano alternativo di viabilità, l’intera città è rimasta ostaggio del cantiere.

Il cantiere è il frutto dell’allarme lanciato nei giorni scorsi dopo che il manto stradale aveva mostrato evidenti segni di cedimento, con buche profonde e pericolose. Solo dopo l’insistenza dei media e l’attenzione dell’opinione pubblica, il gestore idrico AICA ha deciso di avviare gli interventi.

La città chiede risposte

Ora che i lavori sono iniziati, i cittadini chiedono trasparenza e tempi certi. Non basta iniziare: serve un cronoprogramma pubblico, informazione costante, e soprattutto un coordinamento con la Polizia Municipale per gestire la viabilità e ridurre i disagi.

Agrigento merita una gestione urbana seria e programmata, in grado di coniugare le esigenze di sicurezza con quelle della mobilità quotidiana.

Report Sicilia continuerà a monitorare l’evolversi del cantiere e dei lavori, dando voce ai cittadini e documentando ogni sviluppo.

Autore