Plesso Lauricella circondato da casette in legno: sicurezza garantita?
Agrigento, 6 marzo 2025 – Il Viale della Vittoria è stato trasformato in un bazar, con casette in legno montate a ridosso dell’Istituto Comprensivo Agrigento Centro – Plesso Lauricella. Una situazione che solleva seri dubbi sulla sicurezza, sia per gli studenti che per la gestione del traffico nei pressi della scuola.
Le immagini mostrano le casette posizionate lungo il marciapiede, proprio davanti all’ingresso della scuola, riducendo lo spazio disponibile per il passaggio e creando potenziali ostacoli in caso di emergenza.
Esiste un piano di sicurezza per la scuola?
La domanda che genitori e cittadini si pongono è: chi ha attestato che la scuola possa restare operativa in queste condizioni?
Le casette in legno sono strutture facilmente infiammabili. È stato predisposto un piano di sicurezza approvato dalla commissione preposta? È stata valutata l’idoneità dell’area in caso di evacuazione?
In un contesto scolastico, la presenza di strutture provvisorie così vicine può rappresentare un rischio in caso di emergenze. Sono state prese tutte le precauzioni necessarie?
Viabilità e traffico: chi gestirà il caos negli orari scolastici?
Un altro nodo cruciale riguarda la gestione del traffico. Il Viale della Vittoria è una delle arterie più trafficate della città, specialmente negli orari di ingresso e uscita degli studenti.
❗ Chi si occuperà della regolazione della viabilità in queste ore critiche?
❗ È stata prevista una gestione del traffico per evitare ingorghi e situazioni pericolose?
❗ Ci sono percorsi alternativi per i pedoni e le famiglie che accompagnano i bambini?
Perché nessuna comunicazione ufficiale?
Finora, nessuna informazione è stata diffusa dal Comune su eventuali misure di sicurezza adottate per il Plesso Lauricella. I genitori meritano chiarezza e trasparenza: la scuola è un ambiente che deve garantire protezione e ordine, non essere circondata da strutture temporanee che ne limitano l’accesso e creano disagi.
Agrigento gioca con la sicurezza dei bambini?
Mentre la città si prepara ad eventi e manifestazioni, la priorità deve restare la sicurezza degli studenti. Il Comune e gli enti preposti devono fornire risposte immediate e garantire che il Plesso Lauricella sia un luogo sicuro, senza rischi per alunni e personale scolastico.
I genitori chiedono: Chi ha autorizzato questa situazione?
E, soprattutto: Chi si prenderà la responsabilità se qualcosa dovesse andare storto?






