Il Comune di Agrigento ha ufficializzato, con due distinte determinazioni sindacali, il conferimento di incarichi di consulenza gratuita per supportare l’organizzazione della Festa del Mandorlo in Fiore 2025 e della “Primavera Agrigentina”. Le iniziative, parte del progetto culturale che vede Agrigento come Capitale Italiana della Cultura 2025, mirano a promuovere il territorio e a valorizzare le sue tradizioni attraverso eventi di rilievo.
Determinazione n. 120: incarico a Riccardo Cacicia
Con la determinazione n. 120 del 12 dicembre 2024, il Sindaco di Agrigento ha conferito al Sig. Riccardo Cacicia un incarico a titolo gratuito come esperto per attività di consulenza e collaborazione per il “Festival Internazionale del Folklore”. L’iniziativa rientra nel progetto culturale legato alla Festa del Mandorlo in Fiore 2025, che si svolgerà dal 9 al 16 marzo, in collaborazione con vari enti istituzionali del territorio.
Il Comune ha sottolineato l’importanza di avvalersi di esperti per garantire il successo dell’evento, che punta alla valorizzazione del patrimonio culturale locale e all’attrattività turistica.
Determinazione n. 119: incarico al Dott. Giovanni Di Maida
Sempre in data 12 dicembre 2024, con la determinazione n. 119, il Sindaco ha affidato un incarico di consulenza gratuita al Dott. Giovanni Di Maida per l’elaborazione di un progetto culturale integrato per la Festa del Mandorlo in Fiore e la “Primavera Agrigentina”. L’incarico include anche attività di supporto, assistenza e monitoraggio dei risultati del progetto.
L’obiettivo dichiarato è quello di definire un format che promuova il territorio agrigentino, i suoi beni paesaggistici e archeologici, e favorisca una destagionalizzazione dei flussi turistici.
Una strategia per Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025
Entrambi gli incarichi si inseriscono nella strategia di promozione territoriale legata al prestigioso titolo di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025. Gli esperti coinvolti avranno il compito di garantire elevati standard qualitativi e di supportare l’amministrazione nell’attuazione delle iniziative culturali.
L’importanza del coinvolgimento di esperti
La legislazione siciliana consente ai sindaci di conferire incarichi fiduciari a tempo determinato ad esperti esterni per supportare l’azione amministrativa. Il Comune di Agrigento ha scelto di affidarsi a figure qualificate, garantendo trasparenza e professionalità nella gestione degli eventi.
Questi incarichi gratuiti rappresentano un passo importante per assicurare il successo di manifestazioni che puntano a rilanciare l’immagine e il ruolo culturale di Agrigento a livello nazionale e internazionale.