Proseguono i controlli straordinari dei Carabinieri della Compagnia di Agrigento nel centro storico del capoluogo, nell’ambito di un servizio mirato a garantire una movida sicura e a prevenire l’uso di sostanze stupefacenti e l’abuso di alcol.
Nel fine settimana appena trascorso, oltre venti militari hanno partecipato al servizio coordinato di controllo del territorio, passando al setaccio 160 persone, 95 veicoli e tre esercizi commerciali.
Le verifiche hanno portato all’elevazione di diverse sanzioni per violazioni al Codice della Strada, con il ritiro di due patenti di guida.
Durante le operazioni, un uomo è stato denunciato in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria per guida in stato di ebbrezza alcolica, mentre quattro giovani sono stati segnalati alla Prefettura per uso personale di stupefacenti, dopo essere stati trovati in possesso di modiche quantità di hashish.
Non solo droga e alcol al volante: i Carabinieri hanno anche sanzionato quattro persone, di età compresa tra i 20 e i 40 anni, per il consumo di bevande alcoliche all’interno della Villa Comunale di Piazzale Aldo Moro, in violazione del Regolamento Comunale di Polizia Urbana.
L’importo complessivo delle sanzioni ammonta a 200 euro.
L’attività, disposta dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Agrigento, rientra nel più ampio quadro dei servizi di prevenzione e controllo del territorio, con l’obiettivo di assicurare legalità e tranquillità ai residenti e ai frequentatori del centro storico, soprattutto nei fine settimana dedicati alla movida.

