Agrigento, il 14 aprile un convegno sul futuro delle Province tra riforme e identità istituzionale

In vista delle elezioni di secondo livello del 27 aprile 2025, che segneranno la rinascita politica delle ex Province siciliane dopo dodici anni di commissariamento, ad Agrigento si terrà un importante momento di confronto pubblico.

Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 17:00, presso il Circolo Empedocle, si svolgerà il convegno dal titolo:
“Il Futuro delle Province: tra Centralità Istituzionale ed Inutilità”.

Un tema attuale e rilevante, che riporta al centro del dibattito politico il ruolo delle Province, oggi trasformate in Liberi Consorzi Comunali o Città Metropolitane, e spesso oggetto di discussione sulla loro reale utilità amministrativa.

Ospiti e interventi

Il convegno vedrà la partecipazione di figure autorevoli del panorama politico, accademico e amministrativo:

  • Achille Contino, Dirigente Pubblico

  • Francesco Pira, docente di Sociologia della Comunicazione presso l’Università di Messina

  • Giancarlo Granata, già Amministratore Provinciale e Deputato Regionale

  • Calogero Pumilia, già Deputato Nazionale e Sottosegretario di Stato

Sono inoltre previsti interventi di amministratori locali e rappresentanti delle associazioni territoriali, in un dibattito aperto alla cittadinanza.

Riflessioni in vista del voto del 27 aprile

Il convegno si colloca in un momento chiave per la politica locale. Le elezioni indette dal Presidente della Regione Siciliana con decreto n. 512/2025, permetteranno infatti di rinnovare i vertici dei Liberi Consorzi comunali (tra cui Agrigento, Enna, Caltanissetta, Siracusa, Ragusa e Trapani) e dei Consigli Metropolitani di Palermo, Catania e Messina.

Si tratta di un voto indiretto, riservato a sindaci e consiglieri comunali, ma fondamentale per restituire piena operatività a un ente intermedio spesso dimenticato, ma strategico nella gestione di scuole, viabilità, ambiente e pianificazione territoriale.

Una riflessione sulla governance locale

L’obiettivo dell’incontro è stimolare una riflessione sul ruolo che le ex Province possono tornare a ricoprire: enti superflui da eliminare o anelli necessari nella catena della governance locale?

Con la ricostituzione dei Consigli provinciali e l’elezione dei Presidenti, il dibattito torna attuale. E Agrigento si propone come uno dei luoghi simbolo per rilanciare la discussione sulle prospettive istituzionali e amministrative del territorio.

Autore