La giornata politica agrigentina si arricchisce di un nuovo capitolo. Dopo la notizia della revoca dell’assessore Costantino Ciulla, anticipata ieri in esclusiva da Report Sicilia, oggi arriva la prima dichiarazione ufficiale dello stesso interessato, affidata ai social.

Sul proprio profilo Facebook, Ciulla scrive:

“Questa mattina mi è stato notificato dal messo comunale, con determinazione del Sindaco, l’atto di revoca del mio incarico di Assessore al Comune di Agrigento. Un provvedimento assunto senza alcuna interlocuzione preventiva né con me, né con i riferimenti locali, provinciali e regionali di Fratelli d’Italia. Una decisione che tuttavia non mi sorprende”.

Parole che confermano quanto già denunciato da Report Sicilia: una modalità di revoca insolita e istituzionalmente discutibile, più simile a un atto burocratico che a una scelta politica condivisa.

Ciulla sottolinea inoltre il sostegno ricevuto in queste ore:

“Tantissimi amici mi stanno contattando per esprimermi affetto e stima: questo è per me il sostegno più importante. Nel rispetto del partito e del gruppo politico che rappresento, non rilascerò al momento dichiarazioni personali a caldo ai giornalisti che mi stanno contattando e con i quali mi scuso”.

Infine, l’ex assessore chiarisce che non intende ritirarsi dalla vita politica:

“Non ho alcuna intenzione di abbandonare il mio impegno politico. Continuerò a lavorare, dentro e fuori dalle istituzioni, nel rispetto di chi mi ha sostenuto e nel servizio della nostra comunità, che ogni giorno ho cercato di rappresentare, nonostante tutte le avversità”.

Il caso politico resta aperto: la revoca non solo ha scosso gli equilibri all’interno della giunta, ma rischia di allargare la frattura con Fratelli d’Italia, partito di Ciulla, che non sarebbe stato coinvolto nella decisione.

Autore