Agrigento, Di Rosa denuncia: appalti pubblici fuori legge
Il Comune di Agrigento sotto accusa per presunte violazioni sistematiche nel settore degli appalti pubblici.
AGRIGENTO – Giuseppe Di Rosa, noto attivista per la trasparenza e la legalità, lancia un nuovo allarme sulle pratiche adottate dal Comune di Agrigento in materia di appalti pubblici. Secondo Di Rosa, l’amministrazione comunale sarebbe responsabile di numerose irregolarità, tra cui proroghe contrattuali illegittime e affidamenti diretti ripetuti alle stesse imprese, in violazione del Codice degli Appalti.
Le preoccupazioni sollevate da Di Rosa trovano eco nelle recenti osservazioni dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), che ha evidenziato gravi irregolarità nella gestione degli affidamenti pubblici da parte di alcune stazioni appaltanti. In particolare, ANAC ha sottolineato che il rinnovo dei contratti deve essere disposto prima della scadenza del contratto originario e che qualsiasi proroga successiva, non giustificata da procedure di gara avviate, equivale a un nuovo affidamento senza gara, in contrasto con i principi di evidenza pubblica. Lavoripubblici+1Lavoripubblici+1
Di Rosa cita specifici casi nel Comune di Agrigento, come l’appalto TUA e la proroga del contratto per la raccolta dei rifiuti, che sarebbero stati gestiti con proroghe tecniche non supportate da adeguate giustificazioni o da procedure di gara avviate. Tali pratiche, secondo l’attivista, ledono la concorrenza e favoriscono sempre le stesse imprese, minando la trasparenza e l’equità nel settore pubblico.
Inoltre, Di Rosa denuncia l’uso frequente di affidamenti diretti alle medesime ditte, senza adeguata rotazione o motivazioni documentate, pratica che ANAC ha già condannato in passato per violazione dei principi di libera concorrenza e parità di trattamento. Lavoripubblici
Le accuse di Di Rosa si inseriscono in un contesto più ampio di indagini e procedimenti giudiziari che coinvolgono amministratori e dirigenti pubblici nella provincia di Agrigento, evidenziando la necessità di un controllo più rigoroso e di una maggiore trasparenza nella gestione degli appalti pubblici.
Report Sicilia continuerà a monitorare la situazione, fornendo aggiornamenti su eventuali sviluppi e risposte da parte delle autorità competenti.

