In pieno centro, in una delle zone più frequentate della città, si ripresenta il problema cronico del degrado igienico-sanitario, questa volta a Discesa Anna Frank, accanto alla Posta Centrale e a pochi passi da importanti istituzioni come la Questura e la stazione dei pullman di Piazzale Rosselli. Le foto scattate sul posto testimoniano una situazione di abbandono: rifiuti accumulati, sporcizia e degrado invadono la via, danneggiando il decoro urbano e rappresentando un pericolo per la salute pubblica.

Non è la prima volta che in centro città emergono situazioni simili, e i cittadini denunciano da tempo una gestione inadeguata della pulizia e della raccolta dei rifiuti. In un recente articolo, avevamo evidenziato come Piazzale Rosselli e le zone limitrofe fossero trasformate in una “casbah” disordinata e sporca, un’immagine indegna per una città che si appresta a diventare Capitale Italiana della Cultura nel 2025.

A fronte delle continue segnalazioni e dei tentativi di sensibilizzare l’amministrazione sullo stato igienico della città, sembra mancare ancora una risposta concreta e duratura da parte del Comune. Anche in zone frequentate da residenti e turisti, come la Discesa Anna Frank e Piazzale Rosselli, la situazione non migliora, sollevando perplessità sull’efficacia del piano di pulizia e manutenzione urbana.

Agrigento non può permettersi di ignorare queste problematiche: l’immagine della città, a un passo dall’importante appuntamento del 2025, rischia di essere compromessa proprio dall’inerzia di chi dovrebbe garantire il benessere e la sicurezza dei cittadini. I residenti chiedono un intervento immediato e un impegno più deciso per restituire dignità al centro di Agrigento, con un sistema di pulizia e gestione rifiuti che sia all’altezza delle aspettative di una comunità e dei visitatori.

4o

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *