Agrigento, 5 novembre 2024 – È in corso la pulizia dell’importante arteria che collega il viadotto Akragas a via Dante, dopo che il Codacons, nella persona del responsabile Giuseppe Di Rosa, aveva denunciato pubblicamente lo stato di abbandono e degrado che caratterizzava questa strada. La zona, frequentata quotidianamente da residenti e pendolari, versava in condizioni di incuria, con accumuli di rifiuti e una carente manutenzione del manto stradale, situazione che aveva destato preoccupazioni per la sicurezza e l’igiene.

Nella precedente denuncia, pubblicata su Report Sicilia, il Codacons aveva messo in luce come questa importante via di comunicazione fosse stata abbandonata dalle autorità competenti, con conseguenze non solo per la sicurezza degli automobilisti ma anche per il decoro urbano. L’assenza di interventi di manutenzione era diventata un esempio di incuria che rispecchiava la gestione approssimativa di altre aree urbane della città.

L’intervento di pulizia avviato dalle autorità comunali è stato accolto con soddisfazione dal Codacons, che attraverso Giuseppe Di Rosa ha espresso apprezzamento per questa risposta alla segnalazione, ricordando però come tali interventi dovrebbero essere la regola e non l’eccezione. “Ci auguriamo che questo segnale di attenzione non rimanga un episodio isolato,” ha dichiarato Di Rosa, “ma rappresenti l’inizio di una prassi costante di monitoraggio e manutenzione in tutte le aree della città.”

Questo episodio si inserisce in un contesto più ampio di interventi richiesti dal Codacons, che ha segnalato ripetutamente le condizioni di degrado urbano, dalla mancanza di servizi di base per i cittadini, come la raccolta differenziata degli indumenti, fino alle problematiche di sicurezza e pulizia nelle aree pubbliche. Lo stato di abbandono dei quartieri e delle arterie principali, la gestione dei parcheggi e la crisi idrica sono solo alcune delle questioni evidenziate, in un periodo in cui Agrigento si avvicina all’anno da Capitale Italiana della Cultura 2025, ma senza apparenti miglioramenti strutturali.

Mentre l’amministrazione comunale sembra spesso focalizzata su iniziative di grande risonanza, come eventi culturali e promozioni turistiche, i cittadini continuano a sollevare criticità riguardanti la gestione della vita quotidiana. La pulizia dell’arteria tra il viadotto Akragas e via Dante è un piccolo passo nella direzione giusta, ma il Codacons, rappresentato dal responsabile regionale del Dipartimento Trasparenza Enti Locali, continuerà a vigilare e a sollecitare un’attenzione costante per il miglioramento delle condizioni di vita degli agrigentini.

La speranza è che questa iniziativa possa rappresentare un segnale positivo per la città, che ha urgente bisogno di un’attenzione concreta e continuativa per presentarsi degnamente alla ribalta nazionale come Capitale Italiana della Cultura, senza trascurare le esigenze basilari dei cittadini.

Autore