Agrigento e l’economia circolare: l’Ecofocus del 6 marzo

Raccolta differenziata e riciclo: confronto tra istituzioni, esperti e cittadini

Agrigento, 4 marzo 2025Come migliorare la raccolta differenziata e potenziare il riciclo dei rifiuti in provincia di Agrigento? Se ne parlerà giovedì 6 marzo, alle ore 15:30, presso il Centro Sociale di Joppolo Giancaxio, in occasione dell’Ecofocus promosso da Legambiente Sicilia, in collaborazione con il Circolo “Rabat” di Agrigento e con il patrocinio gratuito del Comune di Joppolo Giancaxio.

L’evento rientra nella VIª edizione della campagna nazionale “Sicilia Munnizza Free”, il progetto di Legambiente per avviare la Sicilia verso un modello di economia circolare, riducendo l’impatto ambientale e migliorando l’efficienza nella gestione dei rifiuti.

L’urgenza di impianti di prossimità per chiudere il ciclo dei rifiuti

Durante l’Ecofocus, partendo dai dati presentati nel dossier Comuni Ricicloni Sicilia 2024, verranno analizzati i risultati raggiunti dai 43 Comuni della provincia di Agrigento. L’obiettivo è avviare un confronto tra amministratori, imprese e cittadini per ottimizzare il sistema di raccolta, migliorando la qualità dei conferimenti e garantendo un’effettiva chiusura del ciclo integrato dei rifiuti.

Tra le tematiche centrali dell’incontro, si discuterà della necessità di impianti di prossimità, fondamentali per:
Ridurre i costi di servizio e smaltimento
Creare nuove opportunità di lavoro e sviluppo locale
Raggiungere gli obiettivi di riciclo imposti dalle direttive UE

Il programma e i protagonisti dell’Ecofocus

Dopo i saluti istituzionali del Sindaco di Joppolo Giancaxio, Domenico Migliara, e del presidente del Circolo Legambiente “Rabat”, Daniele Gucciardo, i lavori saranno introdotti da Claudia Casa, Responsabile Economia Circolare di Legambiente Sicilia, che illustrerà i dati della raccolta differenziata nei Comuni agrigentini e le migliori pratiche di economia circolare documentate nel dossier.

A seguire, interverranno:

  • Dino Carlino (Azienda Agricola Val Paradiso)
  • Lello Romano (Sneark)
  • Vanessa Alessi, ideatrice del progetto “TPF – The Philosophical Furniture”

Il cuore dell’Ecofocus sarà il dibattito su “Dalla differenziata al riciclo effettivo: cosa c’è, cosa serve”, con gli interventi di:

  • Giordana Bonanno, Vicepresidente SRR 4 Agrigento Est
  • Vito Marsala, Presidente SRR 11 Agrigento Ovest
  • Ten. Col. Vincenzo Castronovo, Comandante Gruppo Anticrimine Natura Carabinieri Agrigento
  • Gero La Rocca, Ecoface Industry
  • Sergio Vella, SEAP Group
  • Tommaso Castronovo, Presidente Legambiente Sicilia

A moderare il dibattito sarà Mimmo Fontana, della Segreteria Nazionale di Legambiente.

Al termine dell’evento, sarà dato spazio alle domande del pubblico, favorendo un dialogo aperto sulle strategie per ottimizzare la gestione dei rifiuti in provincia.

Premiazione dei Comuni “Rifiuti Free”

L’Ecofocus sarà anche l’occasione per premiare i Comuni virtuosi nella riduzione dei rifiuti indifferenziati. La menzione “Comune Rifiuti Free” – riservata ai municipi con meno di 75 kg di rifiuti indifferenziati pro capite all’anno – sarà consegnata ai sindaci di:
🏆 Casteltermini
🏆 Grotte
🏆 Lucca Sicula
🏆 Villafranca Sicula

Questi Comuni non avevano potuto ritirare il riconoscimento lo scorso 24 gennaio a Palermo.

L’Ecofocus di Joppolo Giancaxio rappresenta un importante momento di confronto per delineare azioni concrete che possano migliorare la gestione dei rifiuti in provincia di Agrigento, rendendola un modello di riferimento per l’economia circolare in Sicilia.

📍 Appuntamento: giovedì 6 marzo 2025, ore 15:30, Centro Sociale di Joppolo Giancaxio.

Per maggiori informazioni:
📞 Ufficio stampa – Teresa Campagna ☎️ 338 2116468


🔄 Condividi questo articolo per diffondere la cultura dell’economia circolare!

Autore