Agrigento – La storia dell’albero di Natale installato in Piazza Stazione è diventata un caso emblematico di scarsa trasparenza e gestione discutibile da parte dell’amministrazione comunale. Un simbolo natalizio che, invece di rappresentare un momento di festa, si è trasformato in un enigma che coinvolge dichiarazioni contrastanti, spostamenti sospetti e una richiesta di chiarezza da parte del CODACONS.
La partenza: l’installazione e le dichiarazioni del Sindaco
L’albero di Natale era stato presentato in grande stile il giorno della sua installazione, con il Sindaco di Agrigento che lo aveva definito un dono alla città, dichiarando successivamente che era stato fornito da uno sponsor privato. Un’iniziativa che sembrava destinata a portare luce e calore nel periodo natalizio, ma che ha subito sollevato perplessità per l’assenza di documentazione ufficiale all’albo pretorio comunale.
La telefonata: il Sindaco prende le distanze
A pochi giorni dall’installazione, un’intervista telefonica rilasciata dal Sindaco ad Agrigento Notizie ha aggiunto un ulteriore elemento di ambiguità. Alla domanda sulla rimozione improvvisa dell’albero, il primo cittadino ha risposto con un laconico “no comment”, senza fornire spiegazioni chiare sui motivi della decisione. Questa mancanza di comunicazione ha alimentato dubbi e sospetti sull’intera vicenda.
La rimozione: un addio in sordina
Le immagini della rimozione dell’albero, catturate da alcuni cittadini, hanno mostrato la partenza del simbolo natalizio da Piazza Stazione, senza che il Comune fornisse alcuna spiegazione ufficiale. Questo gesto ha ulteriormente aggravato la percezione di una gestione poco trasparente e ha spinto il CODACONS a intervenire con una formale richiesta di accesso agli atti.
Il parcheggio misterioso: dove si trova ora l’albero?
Grazie all’attività investigativa di Report Sicilia, è stato scoperto dove l’albero è stato momentaneamente “parcheggiato”. Si trova nello spiazzo di un’azienda agrigentina, in una posizione che sembra essere stata scelta per nasconderlo alla vista del pubblico. Per scelta del nostro giornale, per preservare la privacy del luogo, le immagini disponibili a differenza di quelle in nostro possesso, non rivelano dettagli che possano identificarlo con precisione. Questa scoperta, però, solleva nuovi interrogativi: chi ha deciso di spostarlo lì e perché?
La richiesta di trasparenza del CODACONS
In data 8 dicembre 2024, il CODACONS ha presentato una richiesta di accesso agli atti per fare luce sulla vicenda, chiedendo:
- Copia dell’atto che regola la sponsorizzazione dell’albero.
- Dettagli sui costi sostenuti per trasporto, installazione e decorazione.
- Chiarimenti sul ruolo dello sponsor e sulle condizioni concordate con il Comune.
Ad oggi, non sono ancora emersi atti ufficiali che possano rispondere a queste domande, alimentando ulteriormente il mistero e il malcontento della cittadinanza.
Un simbolo di Natale che lascia ombre
La vicenda dell’albero di Natale di Piazza Stazione rappresenta un caso di mancata trasparenza amministrativa che, invece di unire la comunità in uno spirito di festa, ha generato dubbi e sospetti sull’operato dell’amministrazione comunale.
Report Sicilia continuerà a seguire la storia, chiedendo risposte chiare e documentate, per garantire che la gestione delle risorse pubbliche sia sempre trasparente e nell’interesse della collettività.