Trasferimento del Liceo Politi è già realtà

AGENTINO – Dopo oltre 76 anni, il Liceo delle Scienze Umane “Raffaello Politi” lascia l’edificio storico di via Acrone, in funzione dal 1949, a causa di esiti negativi nelle verifiche statiche che hanno evidenziato criticitá strutturali tali da rendere inevitabile il trasferimento 

La decisione è stata ufficializzata dal presidente del Libero Consorzio Giuseppe Pendolino durante una conferenza stampa sul bilancio dei primi 100 giorni dell’ente: le attività verranno spostate presso l‘ex plesso “Foderà”, al Quadrivio Spinasanta, dove già alcune classi hanno iniziato a operare

🔎 Crisi strutturale: anche la “Pirandello” è a rischio

Lo stesso edificio ospita anche la scuola media “Luigi Pirandello”, facente capo al Comune di Agrigento. La sua permanenza nel plesso è quindi altrettanto compromessa, dato che l’intero stabile è stato dichiarato non idoneo all’utilizzo scolastico 

🗣️ Le parole dell’assessore Alfano

Abbiamo contattato l’assessore comunale con delega alle scuole, Gioacchino Alfano, che ha dichiarato:

“Stiamo già valutando alcune ipotesi di trasferimento della scuola media ‘Pirandello’, appena avremo la soluzione definitiva sarà resa pubblica”.

Di fatto, il trasferimento è ormai certo: lo stabile, di proprietà dell’ex provincia, è ritenuto inagibile dopo le verifiche statiche su via Acrone, rendendo inevitabile il ricollocamento della Pirandello 


📌 Prospettive e criticità: cosa succede ora?

  • Gestione divisa – La competenza edilizia scolastica per il Liceo spetta al Libero Consorzio, mentre il Comune è responsabile per la scuola media Pirandello. Questa divisione ha complicato la gestione coordinata dell’emergenza 

  • Piano urgente – Il vertice tenutosi a Palazzo dei Giganti il 30 luglio ha ribadito che non è più possibile revocare lo sgombero. Il plesso va liberato per garantire la sicurezza degli studenti, con tempi strettissimi prima della riapertura dell’anno scolastico 

  • Costi alti – La messa in sicurezza richiederebbe lavori complessi e finanziamenti stimati in oltre 8 milioni di euro, cifra attualmente fuori dalla portata degli enti locali

    Agrigento, il Liceo Politi si trasferisce dopo 76 anni. Si attende dal comune anche il trasferimento della scuola media Pirandello ospitata nello stesso stabile

Autore