via Gioieni, Agrigento, Sicilia, Italia

Con la Determina Commissariale n. 08 del 10 febbraio 2025, il Commissario straordinario del Libero Consorzio Comunale di Agrigento, con i poteri dell’Assemblea e la partecipazione del Segretario Generale Pietro Amorosia, ha dato il via libera al programma triennale delle opere pubbliche per il periodo 2025-2027.

Il provvedimento, redatto dal Dirigente del settore Infrastrutture stradali, Edilizia scolastica e Manutenzione, Michelangelo Di Carlo, prevede un ampio ventaglio di interventi suddivisi nei tre anni di riferimento, specificando per ognuno la fonte di finanziamento, lo stato di avanzamento delle opere già avviate e nuovi progetti da pianificare.

Interventi previsti

Il programma include:

  • Lavori di adeguamento degli istituti scolastici situati nei comuni della provincia;
  • Manutenzione straordinaria delle strade provinciali, molte delle quali versano in condizioni critiche;
  • Interventi di riqualificazione del patrimonio immobiliare di proprietà dell’Ente.

Il piano è stato pubblicato presso l’albo pretorio del Libero Consorzio ed è disponibile anche sul sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e dell’Osservatorio Regionale dei Contratti Pubblici.

Trasparenza e accessibilità

Come previsto dal Decreto Legislativo 36 del 2023, il programma triennale delle opere pubbliche 2025/2027 e l’elenco annuale del 2025 saranno disponibili online per 30 giorni nel sito istituzionale dell’Ente e nella banca nazionale dei contratti pubblici del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

L’approvazione del programma rappresenta un passo fondamentale per il rilancio delle infrastrutture della provincia di Agrigento, in particolare per migliorare viabilità e sicurezza delle scuole, temi di particolare rilievo per la cittadinanza.

Tuttavia, resta da vedere se le risorse finanziarie previste saranno realmente erogate nei tempi stabiliti e se la progettazione degli interventi sarà eseguita con la necessaria celerità. Negli anni passati, infatti, molti lavori sono stati approvati ma non concretizzati, lasciando incompiuti diversi cantieri e mettendo in difficoltà i cittadini.

L’attenzione ora si sposta sulla fase esecutiva: riuscirà il Libero Consorzio a rispettare le tempistiche e garantire la realizzazione delle opere nei termini stabiliti? La popolazione attende risposte concrete.

Autore