Report Sicilia lo aveva anticipato: la scelta di chiarezza e coerenza politica è arrivata questa sera
AGRIGENTO – Lo avevamo scritto nei giorni scorsi, indicando come unica strada dignitosa l’uscita di Fratelli d’Italia dalla giunta comunale. Questa sera è arrivata la conferma: il coordinamento comunale del partito, alla presenza dei vertici provinciali e comunali, di consiglieri, assessori e dell’onorevole assessore regionale Giusy Savarino, ha ufficializzato la decisione di lasciare la maggioranza che sostiene il sindaco Franco Miccichè.
La scelta, definita “sofferta ma necessaria”, ha trovato il suo compimento con le dimissioni immediate degli assessori Piparo e Alfano, che fino a poche ore fa erano rimasti in silenzio. Adesso, con il loro gesto, hanno dato il “battesimo” politico a una linea che Report Sicilia aveva già indicato come inevitabile: non si poteva continuare a subire umiliazioni e ambiguità dentro un’amministrazione incapace di confrontarsi davvero con la città e con i suoi rappresentanti.
La nota di Fratelli d’Italia: “Non servono poltrone per difendere il territorio”
Nel comunicato diffuso dal partito si legge chiaramente:
“Non servono poltrone per difendere gli interessi del territorio. Troppe decisioni al Comune di Agrigento vengono prese in stanze non deputate dalla politica, senza trasparenza e senza confronto con i rappresentanti eletti. Questo è inaccettabile”.
FdI ha voluto rivendicare i risultati ottenuti in questi anni: dal finanziamento di oltre 4 milioni per la strada Mosella, agli interventi allo stadio Esseneto, alle strutture sportive di Villaggio Mosè, palestra distrettuale e piscina comunale, fino ai fondi per il Teatro Pirandello e ai 7 milioni contro l’erosione costiera di San Leone. Tutti interventi che il partito considera frutto di una presenza forte sul territorio e di un collegamento diretto con il governo nazionale e regionale.
Report Sicilia lo aveva scritto
Già con l’articolo pubblicato nei giorni scorsi (“Agrigento, FdI umiliata: Alfano e Piparo anticipino il partito e lascino la giunta”), Report Sicilia aveva anticipato che la vera scelta di chiarezza e dignità non poteva che essere l’uscita dalla giunta. Stasera gli stessi Piparo e Alfano hanno confermato questa linea, rimettendo il mandato e rafforzando la posizione del partito.
Verso un nuovo scenario politico
Con questa mossa, Fratelli d’Italia si colloca ora fuori dalla giunta Miccichè ma resta forza radicata sul territorio, pronta a vigilare sui progetti in corso e a costruire un’alternativa di governo per la città. L’uscita dei due assessori apre ufficialmente una nuova fase politica ad Agrigento, a soli sette mesi dalle prossime elezioni comunali.
Il messaggio è chiaro: FdI non intende essere complice di logiche di potere opache e preferisce collocarsi all’opposizione per preparare una guida politica che punti a “nuove energie ed entusiasmo, sempre al servizio dei cittadini”.

